La pasta radicchio e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa, ottima per un piatto di pasta con il radicchio dal sapore intenso e stuzzicante.
Una morbida pizza bianca e un goloso ripieno di ortaggi profumati, è la pizza ripiena di verdure un piatto vegetariano appetitoso e facile da realizzare. Molto versatile, questa pizza farcita può essere preparata in anticipo poiché è buona sia calda sia fredda ed è ancora più gustosa se mangiata il giorno dopo.
Per la pasta
Per il ripieno
1
Per realizzare la pizza ripiena di verdure preparate per prima cosa la pasta seguendo le dosi qui indicate e le indicazioni della ricetta base. Copritela e lasciatela lievitare per circa 45 minuti. Nel frattempo scaldate due o tre cucchiai d’olio in una casseruola, fatevi dorare a fiamma dolce la cipolla tagliata a fettine sottili e lo spicchio d’aglio sbucciato; salate, aggiungete uno o due mestoli di brodo, coprite e cuocete per 10 minuti.
2
Unite quindi alle cipolle cotte i peperoni tagliati a falde e fateli insaporire per 5 minuti. Aggiungete anche le zucchine a cubetti, le melanzane già pronte e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Togliete dal fuoco, fate raffreddare o almeno intiepidire e amalgamate alle verdure il formaggio grattugiato, la mollica di pane e l’uovo. Regolate sale e pepe a piacere. Stendete metà della pasta e foderatevi una teglia rotonda, da 26 cm di diametro, ricoperta con carta da forno o spennellata d’olio. Distribuitevi sopra le verdure e poi ricoprite tutto con la restante pasta tirata a disco. Spennellate d’olio la superficie della pizza e cuocetela in forno già caldo a 190° per circa 1 ora o fino a quando avrà assunto un colore dorato.
3
Sfornate la pizza ripiena di verdure e servitela calda o tiepida: è ottima anche mangiata il giorno dopo.
La pasta radicchio e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa, ottima per un piatto di pasta con il radicchio dal sapore intenso e stuzzicante.
La polenta con il Bimby è un ottimo modo per cucinare la polenta in poco tempo e con pochi passaggi. Insieme a funghi, formaggi o preparazioni di carne e pesce è l'accompagnamento perfetto per le giornate più fredde.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto!
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco.