Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
La parigina è una pizza rustica preparata con due basi, l'impasto della pizza e la pasta sfoglia. All'interno un caldo ripieno di prosciutto cotto, formaggio filante e passata di pomodoro. Una ricetta sfiziosa che si adatta ad essere servita come antipasto o primo piatto, dipende dalle quantità!
1
Per la base della parigina è necessario preparare l'impasto base della pizza e lasciarlo lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo, lavoratelo, versate un filo di olio sulla superficie della teglia e stendetevi l'impasto.
2
Ricoprite l'impasto con la passata di pomodoro, un pizzico di sale, un giro di olio extravergine di oliva e il prosciutto cotto.
3
Affettate del provolone dolce e disponetelo sulla pizza. A questo punto ricoprite con la pasta sfoglia e bucherellate la superficie con una forchetta.
4
Spennellate la superficie con il tuorlo e il latte. Fate attenzione ai bordi della torta: sigillate bene in modo che il ripieno non fuoriesca in cottura. Infornate a 180° per circa 30 minuti. Porzionate la vostra parigina e servite ancora calda e filante.