OK

Pinsa

Preparazione
1h
ricetta
impegnativa
VOTO MEDIO

Pinsa ricetta
Condividi
Esecuzione
impegnativa
Tempo Preparazione
1h
Tempo Cottura
25 min
Tempo lievitazione
33h
Porzioni
5
Preparazione Pinsa - Fase 1
Preparazione Pinsa - Fase 1

1

Per preparare la pinsa fatta in casa, iniziate con l’autolisi: mescolate la farina con 520 ml di acqua fino a ottenere un composto grezzo. Coprite e lasciate riposare 1 ora a temperatura ambiente e poi 2 ore in frigorifero.

Preparazione Pinsa - Fase 2
Preparazione Pinsa - Fase 2

2

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e aggiungete il lievito sciolto in 60 ml di acqua ghiacciata e poi la restante acqua poca per volta. Lavorate con il gancio o impastate a mano fino a quando l'impasto sarà ben liscio e incordato, poi unite anche sale e olio.

Preparazione Pinsa - Fase 3
Preparazione Pinsa - Fase 3

3

Procedete con 3 pieghe di rinforzo ogni 20 minuti, dovrete ripiegare i lembi di impasto su sé stessi, verso l'interno della pagnotta. Lasciate riposare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente. 

Preparazione Pinsa - Fase 4
Preparazione Pinsa - Fase 4

4

A questo punto trasferite l'impasto in frigorifero per 24 ore. Il giorno successivo, rovesciate delicatamente l'impasto sul piano di lavoro e dividetelo in 5 panetti da 280 g ciascuno, copriteli e lasciateli lievitare per circa 4 ore a temperatura ambiente.

Preparazione Pinsa - Fase 5
Preparazione Pinsa - Fase 5

5

Scaldate il forno alla massima temperatura con all’interno una pietra refrattaria, che dovrà essere ben calda (almeno per 40 minuti, meglio 1 ora).  Stendete i panetti sul piano di lavoro cosparso di semola, affondando delicatamente i polpastrelli per allargarlo e formare una sorta di rettangolo.

Preparazione Pinsa - Fase 6
Preparazione Pinsa - Fase 6

6

Dopo aver rimosso la semola in eccesso, trasferite delicatamente il panetto steso sulla pietra ricoperta con carta forno e aggiungete sulla superficie un filo di olio. Cuocete ciascuna pinsa direttamente sulla pietra per circa 5 minuti.  Fatele poi raffreddare completamente. Al momento di servirle, completate la cottura in forno per altri 4-5 minuti, tenendo presente che il tempo di cottura della pinsa può variare in base alla potenza del vostro forno e al grado di doratura desiderato. La pinsa è pronta per essere farcita come più vi piace!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PINSA"

Condividi