Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta!
Preparare la piadina con il Bimby consente di ottenere in poco più di mezz'ora le caratteristiche sfoglie della tradizione romagnola, pronte da farcire e gustare, calde e fragranti. L'impasto si può realizzare con lo stesso procedimento sia con lo strutto che con l'olio.
PER 16 PIADINE
PER FARCIRE
1
Per preparare la piadina con il Bimby raccogliete nel boccale la farina, lo strutto (o l'olio) e il sale. Impastate per 4 minuti a velocità spiga, aggiungendo l'acqua a filo dal foro posto sul coperchio. Dovrete ottenere un impasto morbido e ben amalgamato.
2
Suddividete l'impasto in 16 pezzetti dello stesso peso ai quali dare la forma di palline. Prelevatene una alla volta, mantenendo le altre coperte da un canovaccio, e stendetele col matterello su una spianatoia appena infarinata. Dovete ottenere una sfoglia sottile, dallo spessore di 2-3 millimetri circa.
3
Scaldate una padella antiaderente, senza aggiungervi olio o altri grassi, e quando è molto calda mettetevi il disco d'impasto. Non appena inizieranno a formarsi delle bolle punzecchiatele con i rebbi di una forchetta. Cuocete quindi per un paio di minuti per lato. Continuate così fino alla cottura di ognuna, impilando le piadine una sull'altra mano a mano che sono pronte. Farcite le piadine con il Bimby con i vostri ingredienti preferiti o tradizionali come lo squacquerone, il prosciutto crudo e la rucola.