I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Fette di petto di pollo panate contengono un ripieno irresistibile a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto.
Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e ricotta salata. Diventerà il vostro nuovo secondo piatto preferito!
La ricetta del petto di pollo alla norma prende ispirazione dall'omonima pasta siciliana. Un sugo di pomodoro corposo e profumato con aglio e basilico insaporisce i bocconcini di pollo, con il tocco immancabile delle melanzane fritte e della ricotta salata.
Il pollo alla norma è facile da preparare, si cuoce in padella ed è un'idea salvacena da gustare in famiglia. Oppure, potete prepararlo per un pranzo con i fiocchi e, perché no, gustarlo anche dentro a un panino il giorno dopo, per una schiscetta da perdere la testa.
Dovrete pazientare circa un'ora per il riposo delle melanzane con il sale grosso, un passaggio che aiuta a eliminare la loro acqua in eccesso e l'eventuale nota amarognola.
Una volta fritte, saranno pronte per essere tuffate a fine cottura del petto di pollo, insieme a una grattugiata abbondante di ricotta salate. Infine, siate generosi con il basilico fresco, sentirete che bontà!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Straccetti di pollo, Straccetti di pollo con peperoni, Pollo alla pizzaiola
1
Per il petto di pollo alla norma, iniziate dalle melanzane: tagliatele a fette spesse circa 1 cm, poi disponetele in uno scolapasta a strati, cospargendo ogni strato con del sale grosso. Coprite con un peso (un piatto con una pentola sopra andrà bene) e lasciatele spurgare per circa un'ora, in questo modo elimineranno l’acqua in eccesso e le eventuali note amarognole.
2
Trascorso questo tempo, sciacquatele rapidamente sotto acqua fredda corrente per eliminare il sale, quindi tamponatele con cura usando carta da cucina o un canovaccio pulito. A questo punto tagliate le fette a dadini regolari, di circa 1.5–2 cm per lato, in modo da garantire una cottura uniforme.
3
Friggete i cubetti di melanzane in olio di semi ben caldo, mantenendo la temperatura intorno ai 170 °C, fino a quando saranno dorati e croccanti, poi scolateli su carta assorbente. A questo punto tagliate il petto di pollo a bocconcini regolari e passateli nella farina.
4
Fateli rosolare uniformemente in padella con un filo d’olio extravergine, fino a quando saranno ben dorati su tutti i lati; quindi toglieteli dalla padella e teneteli da parte. Nella stessa padella, senza eliminare il fondo di cottura, fate insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Quando l’aglio avrà rilasciato il suo profumo, eliminatelo, aggiungete i pomodori pelati con il loro sugo, schiacciandoli grossolanamente con una forchetta. Salate, pepate e unite qualche foglia di basilico spezzettata con le mani; coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce finché il sugo si sarà ben ristretto e insaporito, ci vorranno circa 15 minuti.
5
A questo punto aggiungete il pollo rosolato, mescolate e proseguite la cottura senza coperchio per circa 10–15 minuti, finché la carne sarà ben cotta e il sugo saporito. Fuori dal fuoco unite le melanzane fritte.
6
Completate il petto di pollo alla norma con una generosa grattugiata di ricotta salata. Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto e servite aggiungendo qualche foglia di basilico fresco.