Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Le patate in crosta di parmigiano sono un contorno delizioso, un'alternativa stuzzicante alle classiche patate al forno. Olio, spezie e una generosa spolverata di parmigiano reggiano per una ricetta che si prepara in poche e facili mosse.
Le patate in crosta di parmigiano sono un contorno gustoso e un'idea molto stuzzicante da preparare in alternativa alle classiche patate al forno. Si tratta di patatine novelle ricoperte da una crosticina dorata e golosa, ideali per accompagnare carni arrosto.
La ricetta per prepararle è molto semplice e prevede pochi ingredienti: una volta sbollentate le patate vengono passate al forno con un condimento aromatizzato e cosparse di parmigiano reggiano grattugiato. Ottime calde, sono molto buone anche tiepide e possono costituire anche un secondo piatto servite insieme a una porzione di verdura.
Se vi piace il ghiotto binomio patate e formaggio provate anche le gustose patate alla romana preparate con il pecorino o le patate ripiene di verdure e formaggio simili alle jacket potatoes ma in veste mediterranea.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Patate sabbiose, Patate schiacciate al forno, Patate novelle in padella, Patate caramellate
1
Per preparare le patate in crosta di parmigiano lavatele molto bene eliminando con una spazzolina eventuali residui terrosi. Lessatele in acqua bollente salata per 10 minuti, scolatele, lasciatele intiepidire e tagliatele a metà orizzontalmente, senza sbucciarle.
2
In una ciotolina mescolate l'olio con la paprika affumicata, l'origano, il sale, il pepe e l'aglio tritato finemente (in alternativa potete usare quello in polvere in quantità a piacere). Foderate con carta forno una teglia rettangolare e spennellatela con buona parte del miscuglio di olio e spezie conservandone un po' per la finitura.
3
Cospargete sull'olio il parmigiano reggiano grattugiato, distribuendolo in uno strato uniforme e tenendone da parte 2 cucchiai. Disponete quindi le patate nella teglia, adagiandole con la parte tagliata verso il basso e spennellatele in superficie con l'olio rimasto.
4
Cospargete le patate con il parmigiano grattugiato tenuto da parte e cuocetele nel forno preriscaldato a 220°C per 30 minuti. Al termine della cottura sfornate le patate in crosta di parmigiano e servitele ben calde.
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato.
I cavoletti di Bruxelles arrosto sono una ricetta originale per valorizzare questo ortaggio prezioso per la salute. Una ricetta vegana dal gusto sfizioso e avvolgente.
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro.
La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni.
La ricetta delle patate al forno con la buccia è facile e sfiziosa, profumate con aglio e rosmarino sono il contorno perfetto da abbinare ai secondi che preferite.