OK

Patate alla pizzaiola

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Patate alla pizzaiola ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
1h
Porzioni
4
Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 1
Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 1

1

Per preparare le patate alla pizzaiola per prima cosa sistemate le patate in una casseruola con acqua fredda e portatele a bollore. Lessatele per circa 40 minuti o comunque fino a quando, infilzandole con i rebbi di una forchetta, risulteranno morbide ma ancora sode. Scolatele, fatele intiepidire e sbucciatele. Nel frattempo in una piccola casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio e, quando sarà dorato, eliminatelo.

Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 2
Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 2

2

Aggiungete la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico e aggiustate di sale e pepe. Portate a bollore e cuocete per 10 minuti. Ritirate e tenete da parte. In una padella antiaderente fate un leggero strato di salsa al pomodoro e adagiatevi una parte delle patate tagliate a fette di 6-7 mm.

Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 3
Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 3

3

Coprite con altra salsa e aggiungete le patate restanti. Spolverizzate con origano a piacere e ponete sul fuoco a pentola coperta per 10 minuti. Unite successivamente il parmigiano reggiano grattugiato e la mozzarella sfilacciata.

Preparazione Patate alla pizzaiola - Fase 4

4

Coprite nuovamente e riportate sul fuoco per il tempo necessario a far fondere i formaggi. Servite subito le patate alla pizzaiola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATATE ALLA PIZZAIOLA"

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi