Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
Componete la teglia con tre strati di patate tagliate a fettine sottili alternati da besciamella, parmigiano, scamorza e prosciutto di Praga, infornate e cuocete per 45 minuti. Potrete così gustare la vostra parmigiana di patate, un piatto semplicissimo da realizzare e altrettanto godurioso, che potete servire come primo, seocondo o piatto unico. A voi la scelta!
PER LA PARMIGIANA:
INOLTRE:
1
Per preparare la parmigiana di patate, sbucciatele con l'apposito strumento e sbollentatele in una capiente casseruola colma di acqua salata. Fatele cuocere per circa 10 minuti, quindi scolatele e fatele intiepidire.
2
Tagliatele a fettine di mezzo centimetro e tenete da parte. Cospargete il fondo di una pirofila con un velo di besciamella. Adagiatevi sopra le fette di patate, sovrapponendole appena. Aggiungete un pizzico di pepe e noce moscata a piacere.
3
Con un cucchiaio cospargete con poca altra besciamella, unite una parte della scamorza a fettine e alcune fette di prosciutto di Praga.
4
Fate uno strato di abbondante parmigiano grattugiato, seguito da un altro di patate. Proseguite fino a esaurimento degli ingredienti ripetendo quanto indicato nei punti 3 e 4.
5
Terminate con un terzo strato di patate, besciamella, poca scamorza e parmigiano grattugiato. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti.
6
Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto, quindi servite la parmigiana di patate decorando con santoreggia a piacere.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
L'onsen egg, salmone e patate è una ricetta dal sapore delicato e dalla consistenza avvolgente che potete servire come antipasto o scenografico secondo. Perfetta anche per un brunch delle feste, sono uova morbide su un letto di purè soffice,...
La cotoletta di maiale, purè e aceto balsamico è un secondo piatto che ingolosisce con la sua crosticina dorata e la morbidezza del purè di patate. Con la spinta dell'aceto balsamico diventa un piatto prelibato.
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
L'arrosto di Natale è una ricetta della tradizione perfetta da condividere in famiglia. Un secondo piatto di carne al forno da servire con l'immancabile contorno di patate.