I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Ecco la ricetta di una pietanza ricca e golosa da servire come primo o come piatto unico. La pasta pasticciata, con piselli e pancetta, è facile e molto saporita. Una preparazione conviviale che mette d'accordo tutti, da gustare a pranzo in famiglia.
1
Per preparare la pasta pasticciata iniziate a sbollentare i piselli per una decina di minuti scarsi, scolateli e teneteli da parte. Mondate e affettate finemente il cipollotto, raccoglietelo in una casseruola antiaderente con un filo d'olio e fatelo dorare dolcemente. Aggiungete quindi la pancetta e lasciate che colorisca.
2
Sfumate la pancetta con il vino bianco e lasciate evaporare, poi aggiungete i piselli e fate insaporire mescolando. Proseguite aggiungendo la passata di pomodoro e correggete di sale e di pepe. Fate cuocere per 10-15 minuti, giusto il tempo di far addensare un po' il sugo.
3
Nel frattempo preparate una besciamella piuttosto densa seguendo la ricetta base e cuocete i tortiglioni in acqua bollente e salata. Scolateli ben al dente e passateli velocemente sotto l'acqua fresca per interrompere la cottura. Conditeli con qualche cucchiaiata di sugo alla pancetta e piselli.
4
Ungete una pirofila da forno con un po' d'olio e cospargetela di pangrattato. Distribuite uno strato di pasta, con la metà dei tortiglioni, ricopritelo con qualche cucchiaio di sugo e metà della scamorza tagliata a cubetti. Terminate con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
5
Distibuitevi sopra un nuovo strato di pasta con i restanti tortiglioni, unite altro sugo, la scamorza rimasta, la besciamella e concludete di nuovo con abbondante parmigiano.
6
Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata, sfornate e servite la pasta pasticciata ben calda.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.