OK

Pasta pasticciata

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Pasta pasticciata ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
1h
Porzioni
4 - 5
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 1
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 1

1

Per preparare la pasta pasticciata iniziate a sbollentare i piselli per una decina di minuti scarsi, scolateli e teneteli da parte. Mondate e affettate finemente il cipollotto, raccoglietelo in una casseruola antiaderente con un filo d'olio e fatelo dorare dolcemente. Aggiungete quindi la pancetta e lasciate che colorisca.

Preparazione Pasta pasticciata - Fase 2
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 2

2

Sfumate la pancetta con il vino bianco e lasciate evaporare, poi aggiungete i piselli e fate insaporire mescolando. Proseguite aggiungendo la passata di pomodoro e correggete di sale e di pepe. Fate cuocere per 10-15 minuti, giusto il tempo di far addensare un po' il sugo.

Preparazione Pasta pasticciata - Fase 3
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 3

3

Nel frattempo preparate una besciamella piuttosto densa seguendo la ricetta base e cuocete i tortiglioni in acqua bollente e salata. Scolateli ben al dente e passateli velocemente sotto l'acqua fresca per interrompere la cottura. Conditeli con qualche cucchiaiata di sugo alla pancetta e piselli.

Preparazione Pasta pasticciata - Fase 4
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 4

4

Ungete una pirofila da forno con un po' d'olio e cospargetela di pangrattato. Distribuite uno strato di pasta, con la metà dei tortiglioni, ricopritelo con qualche cucchiaio di sugo e metà della scamorza tagliata a cubetti. Terminate con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Preparazione Pasta pasticciata - Fase 5
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 5

5

Distibuitevi sopra un nuovo strato di pasta con i restanti tortiglioni, unite altro sugo, la scamorza rimasta, la besciamella e concludete di nuovo con abbondante parmigiano.

Preparazione Pasta pasticciata - Fase 6
Preparazione Pasta pasticciata - Fase 6

6

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Quando si sarà formata una crosticina dorata, sfornate e servite la pasta pasticciata ben calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA PASTICCIATA"

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi