Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I moscardini alla Luciana sono un secondo piatto molto appetitoso e facile da realizzare. Aglio, olio, pomodoro e peperoncino sono gli ingredienti che rendono questi moscardini in umido così gustosi e adatti anche a condire gli spaghetti.
1
Per preparare i moscardini alla Luciana iniziate a pulirli (se non lo avete già fatto fare al pescivendolo). Svuotate la sacca dalle interiora (se ancora presente) e poi togliete gli occhi e il becco. Lavateli con cura. Fate scaldare una casseruola con due cucchiai d'olio e rosolate gli spicchi d'aglio con il peperoncino a cui avrete tolto i semi.
2
Quando gli spicchi d'aglio saranno dorati, eliminateli e unite i moscardini, che si restringeranno. Fate cuocere per una decina di minuti a fiamma vivace quindi aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare completamente.
3
Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate per distribuirla in modo omogeneo. Abbassate la fiamma e coprite. Fate cuocere per circa un'ora o comunque finché il sugo si sarà ristretto e i moscardini risulteranno teneri. Non servirà salare, in quanto i moscardini sono già sapidi.
4
Togliete dal fuoco, completate con il prezzemolo tritato finemente e con un giro d’olio. Lasciate riposare per qualche minuto quindi servite i moscardini alla Luciana con fette di pane tostato.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.