La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta!
I moscardini alla Luciana sono un secondo piatto molto appetitoso e facile da realizzare. Aglio, olio, pomodoro e peperoncino sono gli ingredienti che rendono questi moscardini in umido così gustosi e adatti anche a condire gli spaghetti.
1
Per preparare i moscardini alla Luciana iniziate a pulirli (se non lo avete già fatto fare al pescivendolo). Svuotate la sacca dalle interiora (se ancora presente) e poi togliete gli occhi e il becco. Lavateli con cura. Fate scaldare una casseruola con due cucchiai d'olio e rosolate gli spicchi d'aglio con il peperoncino a cui avrete tolto i semi.
2
Quando gli spicchi d'aglio saranno dorati, eliminateli e unite i moscardini, che si restringeranno. Fate cuocere per una decina di minuti a fiamma vivace quindi aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare completamente.
3
Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate per distribuirla in modo omogeneo. Abbassate la fiamma e coprite. Fate cuocere per circa un'ora o comunque finché il sugo si sarà ristretto e i moscardini risulteranno teneri. Non servirà salare, in quanto i moscardini sono già sapidi.
4
Togliete dal fuoco, completate con il prezzemolo tritato finemente e con un giro d’olio. Lasciate riposare per qualche minuto quindi servite i moscardini alla Luciana con fette di pane tostato.