Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Sono deliziose queste mini torte di carote e zenzero con panna, dolcetti soffici e golosi perfetti per una merenda che piacerà a grandi e piccoli. Ispirate al classico dolce di carote, ma vivacizzate da una punta di zenzero e profumate con scorza di limone, potete prepararle in anticipo e decorarle con la panna montata solo al momento di servire.
1
Per preparare le mini torte di carote e zenzero con panna iniziate a sbucciare e lavare le carote. Frullatele in un mixer insieme all'olio di semi finché otterrete un composto omogeneo. In una ciotola montate uova e zucchero con l'aiuto di un frullino fino a ottenere un composto spumoso. Unite la scorza grattugiata di limone, lo zenzero grattugiato, le carote frullate con l'olio e mescolate bene con una frusta a mano.
2
Unite la farina e il lievito setacciati e amalgamate con la frusta per ottenere un composto liscio e privo di grumi.
3
Una volta pronto l'impasto, versatelo in 6 stampi per tartellette precedentemente imburrate e infarinate e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti o comunque fino a quando saranno cotte all'interno. Vale la prova stecchino. Sfornate le tortine, fatele intiepidire e sformatele trasferendole su una gratella per dolci a raffreddare.
4
Quando si saranno raffreddate guarnite le mini torte di carote e zenzero con un ciuffo di panna, qualche fogliolina di menta e delle scorze sottili di limone.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.