Con la
marmellata di arance e zenzero scoprirete la bontà di una
marmellata fatta in casa semplice e sana. Per preparare questa
marmellata di agrumi abbiamo scelto
arance tarocco, una varietà particolarmente succosa, con la polpa screziata di rossa: ecco da dove deriva il suo colore scuro. Qualunque siano le arance che sceglierete è fondamentale che si tratti di
frutta non trattata in superficie, dalla
buccia edibile.
L'altro ingrediente peculiare di questa ricetta è lo
zenzero, che con il suo tocco
pungente esalta il gusto aromatico delle arance e bilancia la dolcezza dello zucchero. Lo zenzero è una spezia dalle numerose proprietà, aromatiche e officinali. È utile per favorire la digestione e la sua azione naturalmente antinfiammatoria lo rende prezioso per attenuare i fastidi di influenza e il raffreddore. Se volete scoprire
come cucinare lo zenzero, proprietà, usi e ricette ne abbiamo scritto
qui.
Qui vi spieghiamo passo passo
come fare la marmellata e vi suggeriamo di prestare attenzione alla sterilizzazione dei vasetti, a non riempirli mai fino all'orlo e a utilizzare sempre tappi nuovi.
La ricetta della marmellata di arance e zenzero è tanto
facile quanto
golosa, ottima da spalmare sul pane (magari anche questo fatto in casa con i
consigli di Davide Longoni su come preparare il lievito madre), per una
merenda genuina ma perfetta anche per farcire la classica
crostata.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Marmellata di limoni,
Dolcetti alla marmellata di arance,
Confettura di pere e zenzero,
Confettura di fragole con il Bimby