Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Realizzare una golosissima confettura di fragole con il Bimby è un gioco da ragazzi. La preparazione è semplice e veloce, il risultato una confettura profumata, perfetta da gustare sul pane a colazione o per farcire crostate e biscottini di pasta frolla.
1
Per realizzare la confettura di fragole con il Bimby mondate e tagliate a pezzi le fragole e raccoglietele nel boccale insieme allo zucchero, ai semi di vaniglia, alla scorza e al succo filtrato del limone. Chiudete con il coperchio e cuocete per 30 minuti a 100° con velocità 1. Trascorso questo tempo otterrete un composto acquoso che farete addensare proseguendo la cottura per altri 35 minuti a temperatura Varoma e velocità 1.
2
Controllate la cottura della confettura mettendone un cucchiaino su un piattino posto precedentemente in congelatore. Inclinate quindi il piattino: se la confettura cola molto lentamente, o non cola affatto, significa che la gelificazione è avvenuta correttamente ed è pronta. Versatela in barattoli di vetro sterilizzati avendo cura che non si formino bolle d'aria all'interno. Chiudete con il coperchio e fateli raffreddare capovolti. Conservate la confettura di fragole in un luogo fresco e buio.
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.