Cercate un primo piatto di pasta fresca per un pranzo o una cena davvero sfiziosa? Puntate su queste mafaldine al pesto di cime di rapa, stracciatella di burrata e acciughe, una ricetta dal condimento super appetitoso e facile da preparare.
Le mafaldine sono un formato di pasta originario della Campania e il nome, che può variare anche in mafalde o reginette, è ispirato alla regina Mafalda di Savoia. Sono molto più facili da realizzare in casa di quanto possa sembrare, sia che abbiate a disposizione una macchina per la pasta con l'apposito rullo dentellato, sia che le prepariate con l'ausilio di una semplice rotella tagliapasta dentellata. In ogni caso sono la tipologia ideale per portare in tavola un piatto originale con i sapori del sud Italia.
Il pesto di cime di rapa è una salsa semplice, dove il più classico basilico viene sostituito con le foglie di questa verdura tipica pugliese il cui sapore intenso è leggermente amarognolo. Per questo viene reso un po' più sapido dall'aggiunta delle acciughe e addolcito da quello più morbido della stracciatella di burrata: un equilibrio di sapori gustosi che rende questa ricetta davvero invitante.
Se cercate una ricetta per rimanere nel solco della tradizione provate le classiche Orecchiette con cime di rapa, se invece cercate una pasta con le cime di rapa che si discosti dalle ricette "di terra" vi proponiamo i Tagliolini con cime di rapa e calamari.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavatelli con le cime di rapa, Tagliolini alla liquirizia, cime di rapa e ricotta, Friarielli in padella, Reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto