Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Le lasagne di zucchine senza pasta sono una ricetta facile e gustosa. Versione alternativa e alleggerita dell'iconico piatto italiano, le lasagne di zucchina possono essere servite come primo o piatto unico. Salsa di pomodoro, basilico e scamorza per un trionfo di sapori mediterranei.
Le lasagne di zucchine senza pasta sono una gustosa ricetta che si può servire come primo piatto o piatto unico. Versione alternativa e originale del classico piatto di lasagne, sono particolarmente buone in estate, in primo luogo perché è la stagione di elezione delle zucchine e poi perché si possono preparare in anticipo e gustare anche tiepide.
Sono proprio le fette sottili di zucchina che vanno a sostituire le sfoglie di pasta all'uovo e compongono gli strati di questo "pasticcio" che viene condito con salsa di pomodoro, tanto basilico profumato, scamorza grattugiata e Grana Padano, sostituibile con pecorino stagionato se preferite un sapore più deciso.
Il procedimento della ricetta è facile e così come per quello della parmigiana di zucchine anche piuttosto rapido, partendo dalle verdure crude. Potete grigliare preventivamente le fette: in questo modo rilasceranno meno acqua in cottura. Il tempo di permanenza nel forno si riduce di circa 10 minuti.
Anche la ricetta dei ravioli di zucchine prevede che la pasta all'uovo venga sostituita dagli stessi ortaggi ed è un'idea sfiziosa da provare.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Parmigiana bianca di zucchine, Parmigiana di zucchine in padella, Parmigiana di zucchine e patate
1
La ricetta delle lasagne di zucchine senza pasta è semplice. Per prima cosa condite la passata di pomodoro con l'olio, una presa di sale, una macinata di pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. Mentre la passata insaporisce, mondate le zucchine e tagliatele a fette sottili, per il lungo, con l'ausilio di una mandolina.
2
Ungete con poco olio il fondo di una pirofila (da circa 30x20cm) disponetevi un paio di cucchiaiate di salsa e adagiatevi uno strato di fette di zucchina appena sovrapposte fra loro. Condite con 2-3 cucchiaiate di passata, qualche foglia di basilico e una manciatina di scamorza grattugiata a fori larghi.
2
Proseguite nella composizione degli strati nello stesso modo, fino a esaurimento degli ingredienti. Sull'ultimo strato distribuite anche un'abbondante manciata di Grana Padano grattugiato. Irrorate con un giro d'olio e trasferite in forno, in modalità ventilata, preriscaldato a 180°. Fate cuocere per 20 minuti e per ulteriori 5 minuti sotto il grill.
3
Sfornate le lasagne di zucchine senza pasta quando saranno ben gratinate e servitele dopo averle fatte intiepidire e assestare.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.