Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Gli hamburger di ceci sono un'alternativa vegana ai classici burger di carne. La ricetta è un'idea per un secondo piatto sano e gustoso a base di legumi da proporre anche ai più piccoli per abituarli al consumo di questi preziosi alimenti.
Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto sano e gustoso da preparare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Sono un'alternativa vegana all'hamburger di manzo classico. A base di legumi, insaporiti con scalogno, carota e prezzemolo, si rivelano anche una buona idea da proporre ai più piccoli per incuriosirli e abituarli al consumo di questi preziosi alimenti.
Come le lenticchie, i fagioli e i piselli anche i ceci sono ricchi di micronutrienti utili al nostro organismo e una dieta più salutare consiglia di preferirli ai prodotti di origine animale. Le idee non mancano: alle classiche zuppe e minestre, da servire come primo o piatto unico, si affiancano il burger di soia, l'hamburger di lenticchie, il burger vegano di ceci e verdure.
Messo in un panino con un po' di ketchup di carote o delle verdure grigliate, l'hamburger di ceci diventa un piatto appagante e completo dal punto di vista nutrizionale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt, Burger di quinoa e verdure miste, Burger di piselli e ceci con maionese ai pomodori secchi
1
Per fare gli hamburger di ceci per prima cosa preparate un battuto con lo scalogno e la carota e fatelo rosolare in una padella con un filo di olio. Scolate i ceci cotti e sciacquateli dall’acqua di conservazione. Trasferiteli nella padella con il battuto, aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale per portare a temperatura i ceci. Spegnete il fuoco appena si sarà asciugato il brodo.
2
Trasferite i ceci caldi in una boule e unite il pangrattato e il prezzemolo tritato. Regolate di sale. Schiacciate grossolanamente i ceci con un grosso cucchiaio, in modo da non farli scomparire del tutto. In questa operazione potete aiutarvi con qualche cucchiaio di brodo se il composto vi sembra troppo asciutto.
3
Formate i burger aiutandovi con un coppapasta e premendo il composto con energia compattando gli ingredienti, fecendo attenzione a non lasciare buchi in modo che non si rovinino in cottura. Cuocete gli hamburger di ceci in padella con un filo di olio non troppo caldo girandoli a metà cottura per circa 3 minuti per lato.
4
Gli hamburger di ceci sono pronti per essere serviti.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.