I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Una ricetta vegetariana, gustosa e veloce da preparare. Pochi ingredienti: verza, nocciole e gnocchi che potrete decidere di preparare a casa, ottenendo un risultato ancor più sano e di qualità.
Una ricetta da provare per più di una ragione: è vegetariana, è veloce da preparare e richiede pochi ingredienti. Potete preparare gli gnocchi seguendo la nostra ricetta base oppure acquistarli. Vi consigliamo di prepararli a casa, è più semplice di quanto si possa immaginare e il risultato ne giova.
Un piatto equilibrato e sfizioso anche grazie alla presenza delle nocciole tostate. Fra le ricette con gli gnocchi, per provare qualcosa di diverso rispetto ai più comuni Gnocchi al gorgonzola, vi suggeriamo quelli di castagne oppure gli gnocchi alla zucca, un evergreen.
La ricetta degli gnocchi con verza e nocciole si adatta a un pranzo veloce ma anche al pranzo della domenica, è gustosa e si presenta molto bene. Noi abbiamo usato un piatto particolarmente scenografico ma sarà perfetta ovunque la serviate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gnocchi alla sorrentina, Gnocchi al castelmagno, Gnocchi di patate al pomodoro e basilico
1
Per preparare questo primo piatto di gnocchi con verza e nocciole, iniziate dal condimento: mondate la verza e tagliatela a listarelle. In una padella antiaderente scaldate l'olio con uno spicchio d'aglio, dopo alcuni minuti unite la verza e cuocetela per circa 15 minuti a fuoco medio. Aggiustate di sale e pepe.
2
Nel frattempo cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata. Una volta pronti scolateli e versateli nella padella con la verza. Unite due cucchiai di panna e amalgamate. Servite gli gnocchi ancora caldi e guarniteli con le nocciole tostate, una macinata di pepe nero e delle maggiorana fresca.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.