OK

Gelo di fichi d'India

Preparazione
15 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Gelo di fichi d'India ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
10 min
Tempo di riposo
3h
Porzioni
6 - 8

PERCHÉ ABBIAMO SCELTO I FICHI D'INDIA DELL'ETNA DOP AMO ESSERE ECCELLENTE

Il fico d'India - o Ficodindia - dell'Etna è un prodotto dalla storia antica e dalle qualità riconosciute dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. La sua coltivazione è delimitata a pochi comuni nella provincia di Catania, in gran parte racchiusi nell'area del Parco Regionale dell'Etna. Dalla polpa succosa che varia tra il rosso, il giallo e il bianco, è un frutto che cresce ottimamente su terreni di origine lavica. La sua raccolta manuale ne garantisce il pregio dei frutti, carnosi e delicati, perfetti per esaltare le ricette della tradizione come il gelo.

Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 1
Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 1

1

Per preparare il gelo di fichi d'India, iniziate dalla pulizia della frutta. Sbucciate i fichi d'India, tagliateli in quattro parti e poi frullateli con un frullatore a immersione (oppure un mixer o un estrattore). Filtrate con un colino il composto ottenuto per eliminare eventuali semi. Dovrete ottenere 500 g di purea di fichi.

Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 2
Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 2

2

Versate la purea così ottenuta in una pentola capiente e aggiungete l’acqua, poi mettete a scaldare a fuoco medio-basso. Nel frattempo, in una ciotola unite zucchero, amido e cannella.

Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 3
Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 3

3

Quando la purea di fichi d'India sarà ben calda (ma non deve raggiungere il bollore), versatene due mestoli circa nel mix di amido e zucchero e mescolate per stemperare e uniformare il composto.

Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 4
Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 4

4

Unite il tutto di nuovo nella pentola con la restante purea e portate a ebollizione per qualche minuto, continuando a mescolare. Quando il composto risulterà addensato, distribuitelo negli stampini in silicone a semisfera dal diametro di circa 7 centimetri.

Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 5
Preparazione Gelo di fichi d'India - Fase 5

5

Ponete gli stampini di frigorifero per almeno 2/3 ore. Quando saranno rassodate, sformate delicatamente le monoporzioni di gelo di fichi d'India e impiattate. A piacere decorate il dolce con pistacchi sgusciati e qualche stecca di cannella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELO DI FICHI D'INDIA"

Condividi