La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
I muffin al caramello sono soffici tortini dalla consistenza umida e dal cuore di caramello mou. La ricetta di questi muffin prevede lo yogurt al caramello salato nell'impasto, per un risultato ancora più goloso. È il dolcetto ideale se impazzite per le note intense del caramello, a colazione, a merenda o quando preferite!
per l'impasto dei muffin:
per il caramello mou:
Di muffin ne esistono mille varianti, ma la ricetta dei muffin al caramello è davvero spaziale. Sarà per l'impasto soffice e umido allo yogurt o per il cuore di caramello mou cremoso, una cosa è certa: una volta assaggiati non si dimenticano!
Il caramello in questi muffin compare due volte, prima nell'impasto dove abbiamo utilizzato lo yogurt al caramello salato Amo Essere Eccellente, che dona ai muffin la loro caratteristica morbidezza, poi nel cuore morbido con la salsa al caramello mou.
La preparazione non è complessa ma richiede cautela: lo zucchero caramellato raggiunge temperature molto alte, vi raccomandiamo di prepararlo in una pentola capiente e dai bordi alti per evitare schizzi.
Questi muffin solo deliziosi anche senza il cuore morbido al mou, perciò potete anche limitarvi alla preparazione dei dolcetti senza farcirli ulteriormente.
Per colazione, per un brunch che mette la carica o per una merenda insieme a un buon tè, scegliete voi quando gustare questi muffin al caramello. Noi ve lo diciamo: sarà difficile fermarsi a uno.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Muffin allo yogurt, Muffin alle mele e briciole di pasta frolla, Muffin alla banana
1
Iniziate la preparazione dei muffin al caramello dall'impasto. Mescolate le uova, lo zucchero e i semi prelevati da una bacca di vaniglia. Aggiungete dunque il burro fuso intiepidito e amalgamate bene.
2
Incorporate anche lo lo yogurt al caramello salato, poi le polveri (farina e lievito) precedentemente setacciate. Mescolate con movimenti delicati per ottenere un impasto omogeneo.
3
Riempite gli stampini da muffin precedentemente rivestiti con gli appositi pirottini, fino al bordo degli stampi. Spolverizzate la superficie dei muffin con un po' di zucchero di canna e infornate a 190 °C per 20 minuti. Dopodiché abbassate la temperatura a 170 °C e proseguite la cottura per altri 10-11 minuti.
4
Intanto dedicatevi alla salsa al caramello mou. Mettete lo zucchero in una pentola alta e capiente e portatela a potenza di calore medio-bassa, dovrete ottenere un caramello biondo. Scaldate la panna con il sale e versatela a filo ben calda sul caramello, mescolando con attenzione. Portate il composto a 114 °C (aiutatevi con un termometro apposito), poi aggiungete il burro a cubetti. Mescolate per ottenere una salsa liscia. Riportate a leggero bollore, poi togliete dal calore e versate il caramello in una pirofila bassa e larga. Fatelo raffreddare completamente.
5
Una volta ben dorati, sfornate i muffin e lasciateli raffreddare completamente. Aiutatevi con una sac à poche per farcirli con la salsa al caramello mou, ed ecco pronti i muffin al caramello in tutta la loro golosità!
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.
Soffice fuori e cremoso dentro, da gustare appena sfornato. Il tortino con il cuore morbido con il Bimby è una dolce tentazione. Facile e veloce da preparare, vi regalerà un risultato strepitoso!
Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata.