La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di mele è fra i dolci più amati nel nostro paese, ne esistono numerose varianti fra le quali questa galette che si ispira a un dolce francese. Una ricetta semplice che vede le mele protagoniste in un guscio di pasta brisée di un dolce adatto ad essere accompagnato da una pallina di gelato.
Per la brisée
Per la farcia
Galette è un termine francese usato per indicare diverse tipologie di ricette. La galette bretonne per esempio è a base di crepes (realizzate con farina di grano saraceno) chiuse in modo irregolare intorno al ripieno di uova, formaggio e prosciutto. Allo stesso modo si chiamano galette le versioni dolci, con una base di pasta rustica, tendenzialmente pasta brisée, basse e dalla forma ripiegata sui bordi.
Sono dolci semplici da realizzare, che in questo caso abbiamo arricchito con del caramello che conferisce la nota dolce alla brisée neutra e alle mele. Si può realizzare con tutta la frutta di stagione, si pensi alla Galette alle albicocche o alla Galette di prugne.
Ti potrebbe interessare anche: 15 torte di mele facili che non ti aspetti!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mele al forno, Strudel di mele
1
Per realizzare la galette rustica con mele e salsa al caramello iniziate dalla pasta brisée.
Preparare la pasta brisée a casa è molto semplice: potete impastarla a mano o con l’aiuto di una planetaria. Se decidete di prepararla a mano disponete la farina a fontana sulla spianatoia con al centro i tocchetti di burro freddo. Lavorate molto velocemente aggiungendo acqua e un pizzico di sale. La pasta brisée non va manipolata a lungo o il burro si scioglierà non garantendo una perfetta resa dell’impasto. Se utilizzate una planetaria inserite farina, burro freddo, una presa di sale e l’acqua. Lavorate il composto fino a quando si raccoglierà intorno al gancio. Copritelo con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 1 ora.
2
Nel frattempo mondate le mele e tagliatele a fette tenendo la buccia. Fate sciogliere il burro in padella con metà dello zucchero poi unite le mele, il restante zucchero e il succo di un limone.
3
Fate cuocere a fiamma media finché le mele non si saranno ammorbidite. Togliete dal fuoco e lasciatele raffreddare. Stendete poi il panetto di pasta brisée e trasferitelo su una teglia da forno ricoperta da carta forno
4
Versate al centro le mele e lo zest di limone, avendo cura di lasciare almeno 5 cm dal bordo. Ripiegate i bordi verso il centro, spennellate con un uovo sbattuto e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti.
5
Potete quindi procedere con la preparazione della salsa al caramello: mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo abbastanza largo e spesso e lasciatelo sciogliere a fuoco medio senza mescolare mai, roteando semplicemente la pentola ogni tanto. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e avrà preso un colore dorato mescolatelo con una frusta in acciaio e spegnete immediatamente il fuoco, per evitare che bruci. Senza smettere di mescolare aggiungete subito il burro a pezzetti e quando si sarà sciolto unite la panna a filo continuando a mescolare per ottenere una salsa liscia e vellutata. Trasferite la salsa al caramello in una ciotola e fatela raffreddare prima di utilizzarla. Sfornate la galette dopo i 40 minuti di cottura previsti.
6
Servite infine la galette di mele tiepida guarnendo con dello zest di limone e la vostra salsa al caramello.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.