OK

Fritto di sarde con panure al pistacchio e ketchup fatto in casa

Preparazione
20 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Fritto di sarde con panure al pistacchio e ketchup fatto in casa ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
5 min
Porzioni
4

Come preparare: Fritto di sarde con panure al pistacchio e ketchup fatto in casa


Per realizzare il fritto di sarde con panure al pistacchio e ketchup fatto in casa iniziate dalla pulizia del pesce: con un paio di forbici aprite il ventre delle sarde, staccate la testa e sfilate spina e viscere, dividendo i due filetti a libro fino alla coda. Sciacquatele velocemente sotto acqua corrente e tamponatele bene. 
 
Preparate un mix di pangrattato e pistacchi, finemente tritati, con un po’ di sale. Disponetelo su un largo piatto e preparate l’albume in una ciotola, sbattendolo leggermente con una forchetta.
Immergete le sarde nell’albume con una mano e passatele nella panure al pistacchio su entrambi i lati con l’altra per evitare la formazione di grandi grumi sulle dita. Disponete le sardine impanate su un vassoio con la carta forno e mettete in frigo.
 
Dedicatevi quindi alla preparazione del ketchup: fate stufare la cipolla a fette nell’olio, in una casseruola. Aggiungete prima i peperoni rossi a pezzettoni, poi i pomodori pelati. Fate cuocere una mezz’ora quindi frullate il tutto fino a ottenere una salsa liscia. Rimettete sul fuoco e aggiungete progressivamente gli altri ingredienti fino ad ottenere il giusto equilibrio: la salsa di soia, qualche goccia di tabasco, l’aceto, lo zucchero, la Worcester Sauce, un pizzico di sale e pepe. Fate ritirare e versate in uno squeezer, o analogo dosatore, che terrete in caldo.
 
Portate l’olio di frittura a 170°, poi immergetevi poche sardine per volta e per pochi secondi: saranno subito pronte. Disponetele su carta assorbente e servite il fritto di sarde con panure al pistacchio e ketchup fatto in casa ancora caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTO DI SARDE CON PANURE AL PISTACCHIO E KETCHUP FATTO IN CASA"

RICETTA MEDIA

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.

RICETTA FACILE

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico!

Condividi