Per realizzare questa ricetta è importante disporre di un cavatorsoli, senza non riuscireste a eliminare la parte centrale della mela e ottonere un cerchietto preciso che vi permetterà di preparare delle frittelle con il buco al centro.
La ricetta tradizionale trentina delle frittelle di mele prevede la presenza della buccia grattugiata di un limone nella pastella, questo aroma potrebbe non essere apprezzato dal vostro bambino, così come la cannella, spesso aggiunta quando le mele sono in ammollo.
Mentre preparate le mele da friggere ricordatevi di metterle in una soluzione di acqua e limone per evitare che le fette anneriscano producendo un effetto poco gradevole. Un altro consiglio per i meno esperti: l'olio è pronto per friggere, ovvero è alla giusta temperatura, quando immergendo uno stecchino si formano tante bollicine.
Conservatele un paio di giorni al massimo a temperatura ambiente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crumble di mele, more e pesche agli amaretti,