La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti.
Il flan parisien è una ricetta tipica della pasticceria francese, di quella parigina in particolare: un guscio di pasta brisée che racchiude una morbida crema d'uova alla vaniglia. Perfetto dessert al termine di una cena semplice ma raffinata o da gustare con una tazza di tè e Maurice Chevalier in sottofondo.
1
Per realizzare il flan parisien preparate per prima cosa la pasta brisée seguendo la ricetta base. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatela riposare nel frigorifero per 1 ora. Dedicatevi nel frattempo alla preparazione della crema. Portate a ebollizione il latte in un pentolino, con la bacca di vaniglia incisa a metà per il lungo. In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una massa chiara e spumosa.
2
Aggiungete l'amido di mais setacciato e amalgamate con una frusta. Unitevi il latte caldo versato a filo e filtrato attraverso un colino a maglie fitte, sempre continuando a mescolare. Trasferite in una casseruola, mettete sul fuoco a fiamma dolce e fate addensare.
3
Dovrete ottenere una crema non troppo densa e priva di grumi. Unite il burro, amalgamate e trasferite in una ciotola. Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Stendete la pasta brisée su una spianatoia con il matterello, portandola a uno spessore di 5 mm circa. Utilizzatela per foderare fondo e bordi di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
4
Versate la crema nel guscio di pasta brisée, livellate bene con il dorso di un cucchiaio, o con una spatole, e cuocete nel forno già caldo a 200° per 35 minuti. Sfornate il flan parisien e fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo con delicatezza e servire.