Per un contorno dal gusto sorprendente, dovete provare le patate dolci arrosto con pecorino. Patate aromatizzate al rosmarino adagiate su una base croccante di Pecorino Romano DOP grattugiato, una combo di sapori che vi conquisterà!
Quella dei finocchi fritti è una ricetta gustosa e facile da realizzare. Il risultato è un contorno versatile, ottimo accompagnamento per secondi piatti di carne come di pesce. Semplici e ghiotti, grazie alla panatura croccante, sono irresistibili e pronti in poco più di mezz'ora.
1
Iniziate la preparazione dei finocchi fritti eliminando le foglie esterne più dure. Dividete ogni finocchio in sei o otto spicchi, facendo attenzione a mantenere la base intatta per ogni spicchio, e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Sbollentateli per 5-6 minuti in acqua in ebollizione leggermente salata, quindi scolateli e asciugateli con un canovaccio pulito.
2
Disponete gli spicchi su un largo piatto, salateli, pepateli, cospargeteli quindi con la maggiorana e il timo tritati e il parmigiano. Conditeli con un filo d’olio, poi passateli leggermente nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi i finocchi, pochi per volta, fino a quando saranno uniformemente dorati. Scolateli su carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso e salateli lievemente in superficie.
3
Disponete mano a mano i finocchi fritti su un piatto da portata, guarnite con qualche fogliolina di timo e maggiorana e serviteli caldi.