Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Il filetto di maiale è un classico del pranzo della domenica, un secondo gustoso e semplice da realizzare che fa subito festa. Una ricetta facile che garantisce un figurone, sia per la bella presentazione sia per l’ottimo sapore.
Questa ricetta facile del filetto di maiale prevede l’utilizzo di ingredienti dai sapori decisi e riconoscibili che esaltano la dolcezza della carne: da un lato le erbe aromatiche - salvia, menta, alloro, timo e santoreggia - dall’altro la pancetta, che in cottura sprigioneranno tutti i loro aromi.
Cuocendo il filetto al cartoccio, poi, si ottiene una carne tenerissima e allo stesso tempo succosa, oltre a favorire l’assorbimento di tutti i sapori con cui lo si è avvolto.
I passaggi della ricetta del filetto di maiale sono molto semplici da eseguire, va messa solo un po’ di attenzione in più nei tempi di cottura e per questo motivo vi consigliamo di utilizzare un termometro.
Se amate la carne di maiale, vi consigliamo di provare anche gli Spiedini di maiale all’ananas, l’Arrosto di maiale alla senape, il Carré di maiale con albicocche e bacon e l’Arrosto di maiale alle pere Kaiser.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Arrosto in crosta, Rotolo di tacchino in crosta di pancetta, Filetto alla Wellington
1
Preparare questo filetto di maiale è semplice. Tritate finemente le erbe aromatiche, sfogliate le foglioline di timo e santoreggia e cospargetevi il filetto.
2
Su un rettangolo di carta forno disponete le fette di pancetta parzialmente sovrapposte l’una sull’altra. Appoggiateci sopra il filetto alle erbe e aiutandovi con la carta forno foderate la carne.
3
Una volta che il filetto sarà rivestito, copritelo interamente con la carta forno attorcigliando le due estremità “a caramella”, facendo pressione verso l’interno, così da compattare bene la carne. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C fino a raggiungere i 68-70°C al cuore del filetto: ci vorranno circa 25/30 minuti. Vi consigliamo di utilizzare un termometro per avere la giusta tempistica di cottura della carne, in quanto varia da forno a forno.
4
Una volta cotto, sfornate, lasciate riposare alcuni minuti, quindi scartate il filetto dalla carta forno e passatelo in padella, senza aggiungere altri grassi, per colorire l’esterno e renderlo ancora più croccante. Servite il vostro filetto di maiale a fette. Potete accompagnarlo se desiderate con una confettura di mirtilli.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.