La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La dacquoise è una preparazione base della pasticceria francese, costituita da albumi, zucchero e farina di nocciole e mandorle. Da impiegare sia come base per la creazione di dolci strepitosi, belli e super golosi, ma anche da gustare così com'è, magari come torta per la colazione.
La dacquoise è una preparazione base della pasticceria, un impasto di albumi, zucchero e farina di nocciole e mandorle o altra tipologia di frutta secca.
Cotta in forno, la dacquoise assume una consistenza che si pone a metà fra la meringa, di cui è meno secca e più morbida e i macarons, rispetto ai quali risulta più strutturata.
Un disco di dacquoise si utilizza dunque come base, e anche come intermezzo, per quei dolci che prevedono la presenza di strati cremosi, con panna montata, mousse, panna cotta, gelato e simili. Un po' come la torta Aurora, anche questo impasto base si può trasformare in un vero e proprio dolce, ottimo da gustare a colazione.
La ricetta è facile e veloce, basta porre attenzione nel mescolare con delicatezza le polveri agli albumi montati e nella cottura, che sarà breve ad alta temperatura.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di mandorle, Torta di nocciole
1
Per preparare la dacquoise iniziate a setacciare lo zucchero a velo insieme alla farina di nocciole, e poi l'amido di mais insieme alla farina di mandorle.
2
Montate quindi in planetaria o con le fruste elettriche gli albumi e lo zucchero semolato a neve ferma e lucida. Aggiungete la farina di nocciole con lo zucchero a velo mescolando con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l'alto, quindi unitevi anche la farina di mandorle con l'amido di mais incorporando con delicatezza.
3
Trasferite il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato o rivestito con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 10/12 minuti. Potete effettuare la prova cottura con uno stecchino di legno che inserito nel dolce dovrà uscire asciutto. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di sformarlo.
4
Un volta raffreddata la dacquoise è pronta per essere gustata come torta a sè o trasformarsi in altri dolci deliziosi.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.