OK

Crostata di fragole e fragoline

Preparazione
1h e 45 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Crostata di fragole e fragoline ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
1h e 45 min
Tempo Cottura
40 min
Tempo di riposo
40 min
Porzioni
6 - 8

La crostata è uno dei dolci più classici della pasticceria: cotta in forno nell'apposito stampo, è composta da una crosta di pasta generalmente ricoperta di frutta fresca, marmellata, confettura, o creme. Può inoltre essere arricchita con striscioline di pasta disposte a griglia, come in questa crostata alla marmella di albicocche.

La versione che invece vi proponiamo in questa ricetta prevede una decorazione con frutta fresca di stagione e qualche fogliolina di menta.

Golosa e fragrante, rispetto alla più comune crostata con la pasta frolla, in questa crostata di fragole e fragoline abbiamo utilizzato la pasta sfoglia: una preparazione base della cucina che potete decidere se comprare già pronta, velocizzando così i tempi di realizzazione del dolce, o realizzare seguendo la ricetta e ottenere una torta al 100% home made.

Prima della cottura in forno abbiamo disposto dei fagioli secchi al centro della torta, un piccolo trucco per evitare che l'impasto gonfi. La crema pasticciera inoltre, oltre a donare al dolce una piacevole nota di morbidezza, serve anche a proteggere la pasta e a non farla seccare.

Un dolce rustico e profumato che potete eventualmente decorare con altra frutta a piacere.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostata meringata ai frutti esotici, Crostata di frutta con base soffice, Crostata alla confettura di mirtilli



Preparazione Crostata di fragole e fragoline - Fase 1

1

Preparate la crema pasticciera e la pasta sfoglia. Stendete la sfoglia sua una teglia rotonda ricoperta con carta forno e ripiegate i bordi in modo che siano più alti della base.

Preparazione Crostata di fragole e fragoline - Fase 2
Preparazione Crostata di fragole e fragoline - Fase 2

2

Spennellate i bordi con il tuorlo sbattuto, coprite l’interno con carta forno e aggiungete dei fagioli secchi in modo che non si gonfi. Cuocete a 200° per 15/20 minuti. Lavate le fragole e tagliatele a spicchi. Lasciate raffreddare la sfoglia, farcite con la crema pasticciera.

Preparazione Crostata di fragole e fragoline - Fase 3
Preparazione Crostata di fragole e fragoline - Fase 3

3

Decorate con fragole, fragoline di bosco e foglioline di menta e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATA DI FRAGOLE E FRAGOLINE"

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza...

Condividi