Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere!
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Con il panettone o per accompagnare il pandoro, è così buona che la vorrete mangiare a cucchiaiate. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero.
Abbiamo chiesto al nostro esperto pasticcere di preparare la crema al mascarpone definitiva, la versione più buona e professionale che manderà in estasi tutti gli ospiti durante le feste di Natale.
Il risultato è questa crema mascarpone e panna, diversa da quella classica. In questa ricetta si utilizzano solo i tuorli - che vengono montati con sciroppo di zucchero, per formare la pâte à bombe - e si aggiunge della panna fresca.
La crema al mascarpone e panna combina la leggerezza della panna montata e il gusto ricco del mascarpone e dei tuorli montati, è il mix perfetto per ingolosire tutti i commensali al momento del dolce di Natale.
Che la serviate con il panettone o con il pandoro, la nostra crema mascarpone e panna è un tripudio di bontà e diventerà il vostro nuovo dessert natalizio preferito.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema al mascarpone senza uova, Crema al mascarpone, Camy cream
1
Per preparare la crema mascarpone e panne, montate la panna con il mascarpone, in planetaria o con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto sodo e spumoso. Dedicatevi poi alla pâte à bombe: mettete lo zucchero in un pentolino con 20 g di acqua e portare a 121 °C, aiutandovi con un termometro da cucina. Intanto iniziate a montare i tuorli.
2
Quando è a temperatura, versate lo sciroppo ottenuto sui tuorli, senza smettere di montare. Continuate a montare fino a che il composto di tuorli e sciroppo non è più caldo. Unite la pâte à bombe così ottenuta alla crema di panna e mascarpone, in più riprese, e mescolate delicatamente con la frusta a mano.
3
La crema al mascarpone e panna è pronta, conservatela in un contenitore chiuso in frigorifero fino al momento di consumarla o gustatela subito con il pandoro o il panettone.