La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La crema al mascarpone e cioccolato senza uova è un dolce al cucchiaio dalla consistenza vellutata ma corposa. Una ricetta semplice dall'intenso sentore di cioccolato fondente, da gustare come elegante dessert o per farcire i dolci più golosi.
La crema al mascarpone e cioccolato senza uova è una crema dalla consistenza soda e dall'intenso gusto di cioccolato. Totalmente priva di uova, al contrario della classica crema al mascarpone, unisce la voluttuosità della ganache fondente alla cremosità del mascarpone: una variante golosissima della crema al mascarpone senza uova.
Una ricetta che si prepara in pochi passaggi da seguire alla lettera e soprattutto per non far "impazzire" la crema compromettendola irrimediabilmente. La temperatura della panna dovrà solo sfiorare il bollore, la ganache dovrà essere fredda quando incorporerete il mascarpone che lavorerete il meno possibile per evitare la separazione delle componenti.
Una mousse da servire al bicchiere che guarnita con praline miste o marron glacé sbriciolati diventa un dessert elegante per una cena speciale. La crema al mascarpone e cioccolato senza uova è perfetta anche per farcire e ricoprire torte a strati o decorare golosi cupcakes.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema al mascarpone con il Bimby, Crema al cioccolato caramellato e mascarpone, Ganache al cioccolato
1
Iniziate la preparazione della crema al mascarpone e cioccolato senza uova tritando al coltello il cioccolato fondente e raccogliendolo in una ciotola. Fate scaldare 150 g di panna portandola a sfiorare il bollore, levatela dal fuoco, unitevi il cioccolato e amalgamatelo con una spatola fino a completo scioglimento. Aggiungete il resto della panna, fredda, e incorporatela perfettamente mescolando con la spatola fino a ottenere una ganache lucida. Trasferitela in una larga ciotola e lasciatela raffreddare.
2
A parte riunite mascarpone e zucchero a velo e amalgamateli con un cucchiaio. Uniteli alla ganache fredda e lavorate molto rapidamente con le fruste elettriche: giusto il tempo di rendere omogenea la crema (una lavorazione eccessiva potrebbe far separare gli ingredienti).
3
Trasferite la crema in un sac-à-poche e lasciatela rassodare in frigorifero. Al momento di servire disponete la crema in ciotoline o bicchieri monoporzione, decorate a piacere con praline e scaglie di cioccolato e servitela. Potete impiegare la crema al mascarpone e cioccolato senza uova anche per farcire i vostri dolci.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.