La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Un piatto unico profumato e appetitoso, il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni è una ricetta facile da realizzare che appaga gli occhi, con un mix di colori che davvero mette il buon umore, e il palato con il ricco sapore! A cena in famiglia o con amici sarà comunque un successo!
1
Per realizzare il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni lavate e asciugate i peperoni. Eliminate il picciolo, i semi, i filamenti interni e tagliateli prima a falde e poi a rombi. Infarinate i pezzi di spezzatino, metteteli in un grosso colino per eliminare l’eccesso di farina e salateli.
2
Scaldate 4 cucchiai di olio in una casseruola, unite lo spezzatino e rosolatelo a fuoco vivace per 4-5 minuti. Bagnatelo con il vino e lasciate evaporare. Aggiungete la cipolla tagliata a spicchietti sottili e i peperoni.
3
Lasciate appassire le verdure per qualche minuto a fuoco medio quindi unite la passata di pomodoro, regolate di sale e unite 2-3 mestoli di acqua bollente. Coprite la casseruola e proseguite la cottura per 40 minuti su fiamma bassa, unendo se necessario altra acqua bollente, poca alla volta.
4
Quasi al termine della cottura dello spezzatino portate a ebollizione in un’altra casseruola 3 decilitri di acqua, aggiungete lo zafferano, una presa di sale e 2 cucchiai di olio. Spegnete, unite il cous cous, copritelo e lasciatelo gonfiare per 10 minuti. Trascorso questo tempo sgranatelo con una forchetta.
5
Componete i piatti disponendo il cous cous sul fondo e adagiandovi sopra la carne con il suo brodo di cottura. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo spezzettata e servite subito il cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!