La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Ecco la ricetta della confettura di pesche ma arricchita dal piacevole abbinamento con la cannella. Facile da preparare la confettura è sempre una buona idea per fare scorta di sapori estivi preziosi nel resto dell'anno. Usate pesce dolci e mature e il risultato sarà straordinario.
1
Sbucciate le pesche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzetti. Pesate la polpa ottenuta e raccoglietela in una ciotola. Aggiungete metà quantità di zucchero (es. 1 kg di polpa = 500 g di zucchero) e mescolate.
2
Unite anche la buccia di ½ limone, avendo cura di prelevare solo la parte gialla, 3 spicchi di mela, ben lavata e ancora con la sua buccia, e una stecca di cannella. Mescolate, trasferite in un contenitore con coperchio e fate macerare al fresco, per esempio in frigorifero, per circa 12 ore. Trascorso il tempo di riposo raccogliete il succo rilasciato dalla frutta in una padella capiente dai bordi alti. Portatelo a bollore e fatelo restringere.
3
Aggiungete la frutta a pezzi e cuocete su fuoco medio mescolando. A metà cottura rimuovete gli spicchi di mela - utili fino a questo momento per la pectina - insieme alla cannella e alla scorza del limone. Mescolate e fate restringere fin quando la confettura non avrà una consistenza densa e mielosa (dopo circa 40 minuti o più, a seconda della quantità di acqua contenuta nella frutta). Trasferite la confettura ancora bollente in vasetti ben puliti, chiudete ermeticamente e fate raffreddare a testa in giù.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.