La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa.
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare, buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Provate la nostra ricetta quando avete voglia di un ciambellone gluten free che profuma di casa.
La ricetta del ciambellone senza glutine è speciale: si prepara senza farina, che abbiamo sostituito con farina di riso e fecola di patate, una combinazione di ingredienti che vi permetterà di ottenere un ciambellone soffice, leggero e profumato.
Questa ricetta è perfetta come base, è buonissima con la leggera nota di scorza di limone ma potete aromatizzare il ciambellone senza farina anche con scorza di arancia o con 1/2 bacca di vaniglia.
Se vi piace l'idea di un ciambellone senza glutine marmorizzato, togliete 3 cucchiai di impasto e miscelateli con 10 g di cacao amaro, poi colate a filo questo composto nello stampo, sopra all'impasto chiaro, e create l’effetto marmo con uno stecchino.
Ai più golosi piacerà la variante con gocce di cioccolato: aggiungetene 80 g, leggermente infarinate con poca fecola prima di incorporarle all'impasto.
E ancora, potete realizzare un ciambellone senza glutine alle mele: aggiungete 1 mela piccola sbucciata e tagliata a cubettini insieme a un pizzico di cannella, ecco il vostro ciambellone gluten free in versione autunnale.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta al cioccolato senza glutine, Torta di mele senza glutine, Torta di carote senza glutine
1
Per preparare il ciambellone senza glutine, in una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio e chiaro. Quando la massa è ben areata incorporate l’olio a filo, poi unite anche il latte, sempre poco per volta, continuando a mescolare con delicatezza per non far perdere leggerezza al composto.
2
A parte setacciate la farina di riso con la fecola e il lievito, quindi unite le polveri al composto di uova in due o tre volte e amalgamate con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Profumate l’impasto con la scorza di limone grattugiata.
3
Trasferite l'impasto in uno stampo da ciambella da 24 cm, oliato e infarinato con fecola o farina di riso. Lasciate riposare l’impasto qualche minuto sul banco per permettere all’amido di idratarsi, poi cuocete in forno statico preriscaldato a 170 °C finché la superficie apparirà asciutta.
4
Sfornate e aspettate venti minuti prima di sformare il ciambellone senza glutine, si assesterà dolcemente e resterà soffice.