La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo!
In questa ricetta per preparare la torta al cioccolato senza glutine abbiamo usato la farina di quinoa. La torta non contiene uova né burro o altri alimenti di origine animale, pertanto è adatta a chi segue un'alimentazione vegana. Una ricetta semplice e piena di gusto!
1
Prima di procedere alla preparazione della torta al cioccolato senza glutine preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una tortiera da 22-24 cm di diametro con della carta forno. In una ciotola, setacciate la farina, l’amido, il cacao e il lievito. Aggiungete un pizzico di sale e mettete momentaneamente da parte.
2
In una bacinella, unite il latte di soia a temperatura ambiente, l’aceto, l’olio e lo zucchero. Mescolate e lasciate riposare.
3
Tritate o spezzate grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagno maria. Quando il cioccolato sarà completamente fuso, versatelo nel composto liquido a base di latte e mescolate bene con un frusta per amalgamare gli ingredienti.
4
Unite i due composti e mescolate vigorosamente con una frusta o in planetaria. Versate l’impasto nella tortiera, distribuitelo in modo uniforme e cuocete in forno a 180°C per circa 35-40 minuti.
5
Verificate la cottura con uno stuzzicadenti: se dopo averlo infilato al centro della torta risulterà asciutto significa che la torta è pronta, in caso contrario proseguite la cottura per qualche minuto. Servite la torta al cioccolato senza glutine tiepida oppure a temperatura ambiente spolverando con dello zucchero a velo.