La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La cheesecake cappuccino è una ricetta golosa che piacerà a tutti gli amanti del caffè (ma non solo). Caratterizzata da una base di biscotti al cioccolato e un ripieno morbido e cremoso, con una voluttuosa finitura alla panna questa torta è un dessert perfetto in ogni occasione.
PER LA BASE:
PER IL RIPIENO:
La cheesecake cappuccino è un dessert squisito dedicato a tutti gli appassionati della golosa bevanda del bar: caffè, latte schiumato e cacao amaro. Realizzata con una base di biscotti al cioccolato, un ripieno al Philadelphia e caffé e un topping di soffice panna montata, richiama un vero cappuccino.
Si tratta di una classica cheesecake cotta, che si serve fredda dopo un riposo in frigorifero di almeno 3 ore (e se possibile meglio ancora di tutta una notte). Fresca e cremosa, la cheesecake cappuccino è perfetta anche come torta di compleanno. Variazioni sul tema, altrettanto speciali, sono la soffice Torta cappuccino a base di Pan di Spagna e la Crostata cappuccino con pasta frolla e una ghiotta ganache panna e caffé.
Per tutti gli amanti dei dolci al caffè: qui la raccolta delle migliori ricette dolci con il caffè.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake tiramisù, Toblerone cheesecake, Cheesecake al cioccolato
1
Per preparare la cheesecake cappuccino iniziate dalla base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e azionate nuovamente l'apparecchio per il tempo che basta ad amalgamare bene i due ingredienti. Trasferite il composto così ottenuto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e dai bordi alti. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio, senza premere eccessivamente, fino a ottenere una base uniforme. Ponete in frigorifero mentre procedete con il resto della ricetta.
2
Dedicatevi ora alla preparazione del ripieno: in una ciotola lavorate con le fruste elettriche il formaggio spalmabile insieme allo zucchero semolato, fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi le uova e amalgamatele perfettamente.
3
Unite da ultimo il caffè a tempertaura ambiente e mescolate. Versate quindi il composto ottenuto sulla base di biscotto, livellate e cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti - 1 ora. La cheesecake sarà pronta quando il ripieno apparirà rappreso ai bordi e ancora un po' tremolante al centro.
4
Sfornate e fate raffreddare completamente, quindi ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Poco prima di servire la torta, montate la panna con lo zucchero a velo e trasferitela in un sac-a-poche. Sformate la cheesecake cappuccino, decoratela con la panna componendo un motivo a cerchi concentrici. Spolverizzate con il cacao amaro e servite.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.