La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La cheesecake al cocco è una torta senza cottura dalla ricetta facile perfetta per l'estate. Si compone di una golosa base di biscotti con gocce di cioccolato, una morbida crema profumata al latte di cocco e una fresca decorazione con lime a fettine e cocco a scaglie.
per la base
per il ripieno
per la copertura
Cosa potrebbe desiderare più di ogni altra cosa al mondo un amante del cocco? A nostro parere questa cheesecake al cocco, che vede il frutto impiegato in versione latte, grattuggiato e a scaglie: una proposta da inserire senza dubbio nelle nostre selezioni delle 20 migliori ricette di dolci al cocco e dei 20 migliori dolci con la frutta tropicale.
Si tratta di una torta senza cottura, dalla ricetta facile, che si compone di una golosa base di biscotti secchi con gocce di cioccolato, una morbidissima crema al latte di cocco, panna e Philadelphia e una fresca decorazione con lime a fettine e croccante cocco grattuggiato e cocco a scaglie.
Come ogni cheesecake fredda basterà rispettare il lungo tempo di riposo in frigorifero per avere un dessert davvero straordinario!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake alle pesche, Cheesecake al pistacchio, Cheesecake alla frutta
1
Iniziate la preparazione della cheesecake al cocco dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce.
2
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il latte di cocco fino a ottenere un composto omogeneo. In una seconda ciotola semimontate 370 ml di panna fresca con uno sbattitore elettrico.
3
Ponete la panna restante in una casseruola e fatela scaldare. Unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete il miscuglio al composto di Philadelphia, amalgamando bene. Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
4
30 minuti prima di servire tritate grossolanamente le scaglie di cocco con un coltello e tostatelo in una padella antiaderente senza grassi fino a leggera doratura. Trasferite su un piatto e fate raffreddare. Al momento di servire passate la lama di un coltello lungo i bordi, rimuovete l'anello e trasferite sul piatto da portata. Decorate la vostra cheesecake al cocco a piacere con il cocco tostato, quello rapé e il lime a fettine sottili.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.