La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà!
La charlotte al cioccolato e frutti di bosco è un dessert scenografico. Un guscio soffice di Pan di spagna e savoiardi accoglie una golosissima mousse al cioccolato e frutti di bosco. Per realizzare questa ricetta non sono necessarie doti particolari ma il risultato è da pasticceria. Garantito.
per la bagna:
per la mousse al cioccolato:
inoltre:
La charlotte al cioccolato e frutti di bosco che vi proponiamo è una golosa variante del classico dolce al cucchiaio di origine francese. Questa ricetta è realizzata con una mousse al cioccolato fondente che poggia su un disco di Pan di Spagna e viene "abbracciata" da savoiardi. A renderla ancora più ghiotta: lamponi, more e mirtilli.
Questo dolce non prevede difficoltà, basta comporre la mousse quando la ganache è fredda. E' importante lasciare uno spazio adeguato tra la base di Pan di Spagna e il bordo dello stampo, per ospitare i biscotti che formano il bordo del dessert. Potete reallizzare i biscotti in casa seguendo la ricetta dei nostri Savoiardi.
Importante anche attendere il tempo di riposo necessario perché il dolce si assesti. Il risultato è un dessert decisamente raffinato nell'aspetto e squisito all'assaggio, che si adatta a varie occasioni, dal compleanno alla cena speciale.
Se vi piacciono i semifreddi non fatevi sfuggire la Torta tiramisù, il Semifreddo al torroncino o ancora lo Zuccotto un classico altrettanto goloso e semplice da realizzare.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Charlotte royale al cioccolato, Charlotte alle fragole, Charlotte di mango e colomba pasquale
1
Iniziate la preparazione della charlotte al cioccolato e frutti di bosco dalla bagna: ponete l’acqua e lo zucchero in un pentolino e mettete sul fuoco. Fate scaldare fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, spegnete e unite il liquore mescolando. Fate raffreddare e tenete da parte. Tritate il cioccolato in una ciotola. Scaldate la panna fino al limite dell'ebollizione e versatela sul cioccolato mescolando energicamente con una frusta, fino ad ottenere una ganache liscia, setosa ed omogenea. Lasciate raffreddare.
2
Quando la ganache sarà giunta a temperatura ambiente incorporatevi in più riprese la panna montata, molto delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Imburrate il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro. Foderatelo quindi con carta da forno e disponete sul fondo, al centro, il disco di Pan di Spagna. Tra il disco di Pan di Spagna e il bordo dello stampo deve esserci lo spazio giusto ad ospitare i savoiardi che verranno disposti a creare la struttura esterna della torta.
3
Disponete intorno al bordo i savoiardi affiancati l'uno all'altro per l'altezza e spennellate, sia il Pan di Spagna sia i savoiardi, con la bagna preparata. Riempite il guscio così realizzato con il composto al cioccolato, livellate delicatamente e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.
4
Trascorso questo tempo rimuovete delicatamente l’anello e decorate con i frutti di bosco, la granella di pistacchio e le foglioline di menta. Volendo potete "legare" la vostra charlotte al cioccolato e frutti di bosco con un bel nastro colorato.