La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I cestini di cioccolato variegati sono dolcetti golosi e bellissimi da vedere, perfetti come dessert a chiusura di una cena a due o con amici. Facili da realizzare, non richiedono tecniche o attrezzi particolari, bastano dei comuni pirottini in carta e due pennelli da cucina. Questi piccoli involucri croccanti ripieni di una fresca crema sono un modo delizioso per gustare le ultime ciliegie di stagione.
PER I CESTINI
PER FARCIRE
1
Per realizzare i cestini di coccolato variegati iniziate a tritare grossolanamente sia il cioccolato fondente sia quello bianco, tenendoli separati. Fate sciogliere nel microonde il cioccolato fondente mescolando ogni 30 secondi circa. Quando noterete che è quasi totalmente fuso con ancora qualche pezzetto intatto, estraete la ciotola dal microonde e mescolate fino a scioglimento completo. Procedete in questo modo anche con il cioccolato bianco. La stessa operazione di scioglimento si può ovviamente compiere a bagnomaria. Avvalendovi di 2 pennelli da cucina distribuite in maniera irregolare, all'interno di 6 pirottini di carta rigida (o di silicone) prima il cioccolato fondente e poi quello bianco. Abbiate cura di non lasciare spazi vuoti.
2
Ponete gli stampini così preparati in congelatore per 10 minuti. Trascorso questo tempo estraeteli e ripetete l'operazione come al punto 1 e di seguito congelate per altri 10 minuti o più. Quando il cioccolato si sarà perfettamente solidificato rimuovete in fretta ma con molta attenzione i pirottini, ottenendo così 6 cestini bicolori.
3
Nel frattempo avrete mescolato in una ciotola la ricotta, fatta colare dal siero, con lo zucchero a velo e la scorza di limone finemente grattugiata. Trasferite il composto, che dovrà risultare omogeneo e perfettamente amalgamato, in una sac à poche munita di bocchetta liscia. Farcite con la crema i cestini di cioccolato variegati e decorate ognuno con una ciliegia e la granella di pistacchi. Teneteli quindi in frigorifero fino al momento di servire.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.