Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Quella del carpaccio di pomodori è un'idea fresca e velocissima da preparare come contorno o antipasto estivo. Realizzato con la varietà di pomodori cuore di bue, saporiti e carnosi, questo carpaccio vegano conquista subito il palato.
Fresco e leggero, il carpaccio di pomodori più che una vera e propria ricetta è un modo alternativo di servire i pomodori in insalata. Da gustare come contorno, in accompagnamento a secondi piatti a base di carne o pesce o ancora una freschissima mozzarella di bufala, il carpaccio di pomodori è facilissimo e veloce da preparare.
Noi l'abbiamo condito con una citronette all'olio extravergine e qualche cappero, mantenendo la pietanza totalmente vegana. Aggiungendovi scaglie di Grana Padano e gherigli di noce, oppure semi oleosi e pinoli tostati, diventa un leggero secondo piatto.
L'estate è la stagione dei pomodori, ecco la nostra guida per cucinarli e per scegliere i pomodori e acquistarli. Inoltre tante ricette per farli ripieni.
Anche il carpaccio di mozzarella con peperoni e acciughe e il carpaccio di zucchine sono proposte validissime per i pranzi d'estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata di pane e pomodori, Friselle al pomodoro e basilico, Pomodori ripieni di insalata russa
1
Iniziate a preparare la citronette che servirà a condire il carpaccio di pomodori. Raccogliete nel boccale di un frullatore a immersione il succo di limone spremuto e filtrato, una presa di sale. Frullate per qualche secondo, unendo l'olio versato a filo, sino a quando l'emulsione si sarà leggermente addensata. Lavate e asciugate bene i cuori di bue e tagliateli a fette sottili con la mandolina. Adagiate le fettine sun un piatto da portata facendo in modo che si sovrappongano in parte. Condite in maniera uniforme con l'emulsione preparata e distribuite in superficie i capperi.
2
Completate con le foglioline di basilico, una spolverata di pepe a piacere e il carpaccio di pomodori è pronto. Da servire con una gustosa burrata!
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.