Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I biscotti di San Valentino, romantiche frolle farcite con confettura di lampone, sono i dolcetti ideali per festeggiare la giornata degli innamorati. Una ricetta facile per questi biscottini friabili da gustare a merenda o da regalare a chi vi fa battere il cuore.
PER 9-10 BISCOTTI
I biscotti di San Valentino sono dei golosi dolcetti di frolla a forma di cuore farciti con confettura di lampone.
La ricetta per prepararli è semplicissima, ma decisamente d'effetto: basta avere a disposizione due taglia biscotti sagomati, uno leggermente più piccolo dell'altro, in modo da formare una base e una copertura intagliata che lasci intravedere il ripieno.
In alternativa farciteli con confettura di fragole o ciligie, per mantenere il colore rosso, oppure con crema di nocciole e cioccolato o di pistacchio per gli innamorati più golosi. L'unica attenzione da porre è alla cottura, i biscottini sono sottili e se lasciati troppo in forno rischiano di scurirsi eccessivamente.
Se invece cercate un dolce di San Valentino per concludere una romantica cena a due potete optare per le Mini mousse di yogurt e lamponi o una seducente Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti ai fiori, Biscotti Linzer, Biscotti con crema di nocciole e cioccolato, Seduzione
1
I biscotti di San Valentino sono molto semplici da realizzare. Preparate per prima cosa la pasta frolla. Nella ciotola della planetaria lavorate il burro freddo da frigorifero con lo zucchero utilizzando la frusta k a bassa velocità. Unite l'uovo e amalgamate velocemente.
2
Unite quindi la farina, il lievito, il pizzico di sale e i semini estratti dalla bacca di vaniglia. Impastate il tutto quanto basta a ottenere una pasta omogenea e priva di striature di burro. Prelevate la frolla, rilavoratela e datele con le mani la forma di un panetto: avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per 30 minuti. In alternativa potete preparare la pasta frolla a mano.
3
Riprendete la pasta e stendetela su una spianatoia infarinata, utilizzando il matterello, portandola a uno spessore di circa 4 mm. Con un taglia biscotti a cuore ricavate dalla frolla tante sagome che dovranno essere in numero pari perché ve ne serviranno due per comporre ciascun biscotto. Una metà di esse la lascerete intera, mentre nelle altre praticherete un foro centrale, sempre a forma di cuore, utilizzato un taglia biscotti più piccolo. Disponete le sagome così ottenute su una teglia rivestita di carta da forno.
4
Cuocete i biscotti per 12-15 minuti nel forno che avrete già preriscaldato a 180°. Fate attenzione a non farli scurire troppo. Sfornateli e fateli raffreddare su una gratella per dolci. Con un cucchiaino distribuite un po’ di confettura al centro dei cuori interi, appoggiatevi sopra la sagoma tagliata e premete delicatamente in modo da farle saldare. Procedete nello stesso modo fino a farcire tutti i biscotti.
5
I biscotti di San Valentino sono così pronti per essere gustati oppure impacchettati e regalati.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.