Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Le barchette salate di pasta brisée sono una ricetta sfiziosa per un antipasto facile e veloce che si può anche preparare in anticipo. Noi le abbiamo farcite con una gustosa mousse di mortadella e ricotta e decorate con granella di pistacchi.
Per 6 barchette
Le barchette salate di pasta brisée sono un'idea sfiziosa se cercate un antipasto facile e veloce che si adatta a ogni occasione, comprese quelle di festa. Potete infatti prepararle per un aperitivo o come antipasto per un pranzo o una cena speciali.
Si tratta di gustosi cestini di pasta brisée farciti con una morbida e invitante mousse di mortadella e ricotta e decorati con granella di pistacchi. In questo caso abbiamo usato una brisée già pronta per ottimizzare i tempi, ma se non avete fretta c'è la nostra ricetta della pasta brisée da fare a casa, anche nella versione senza burro.
La mousse di mortadella che vi presentiamo è semplicissima da realizzare, si può fare in anticipo e conservare per un giorno in frigorifero: basta frullare il salume con la ricotta vaccina. Ma ci sono altre varianti che potete provare: la spuma di mortadella, arricchita con parmigiano grattugiato e panna, e la mousse di mortadella e pistacchi.
Le stesse barchette salate di pasta brisée così farcite si possono preparare un giorno prima e conservare in frigorifero in un contenitore ermetico, fondamentale per farle rimanere croccanti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cestini salati di pasta brisée, Barchette alla mousse di gorgonzola e sedano, Cestini di pasta brisée ripieni con crema al Grana Padano DOP
1
Per realizzare le barchette salate di pasta brisée iniziate a preparare la mousse di mortadella. Tagliate la mortadella a cubetti e raccoglietela in un mixer insieme alla ricotta ben sgocciolata.
2
Frullate il tutto fino a ottenere un composto cremoso. Mettete in una ciotola e aggiustate di sale e pepe. Conservate in frigorifero. Stendete il rotolo di pasta brisée e con un coltellino ricavate sei forme ovali aiutandovi con gli appositi stampini. Tenete il contorno più largo della grandezza delle barchette in quando dovrete completamente foderarle con la pasta.
3
Dopo aver foderato tutti gli stampini, tagliate con un coltellino la parte che eccede dai bordi. Disponete in una teglia e coprite ogni barchetta con dei legumi secchi in modo da evitare che la pasta brisée si gonfi durante la cottura. Infornate per 8/10 minuti a 200° in forno statico già caldo.
4
Una volta che le barchette si saranno ben dorate, sfornatele ed eliminate i legumi. Sformatele con delicatezza dallo stampo e lasciatele raffreddare completamente: ci vorranno circa 30 minuti.
5
Trascorso questo tempo, trasferite la mousse di mortadella in un sac à poche con bocchetta a stella o rigata da 15 mm e farcite le barchette in modo ondulatorio, come se si stesse disegnando un'onda.
6
Completate con la granella di pistacchi. Servite subito le vostre barchette salate di pasta brisée oppure conservatele in frigorifero in un contenitore ermetico fino al momento di portarle in tavola.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.