La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Il banana bread vegano è una torta umida e soffice, buonissima grazie alla caratteristica dolcezza delle banane. Una ricetta facile da preparare per una colazione saziante o per una merenda golosa. Questa preparazione non prevede né uova né burro.
Il banana bread è una ricetta veloce, perfetta per iniziare la giornata con un buon caffè o una tazza di tè. In questa versione il banana bread è vegano, si prepara senza uova, latte e burro ed è perfetta non solo per chi segue un'alimentazione vegetale, ma anche per chi non può consumare uova e latticini, oppure quando vi manca qualche ingrediente a casa.
Il banana bread vegano è una ricetta alla portata di tutti, vi raccomandiamo solo di scegliere delle banane ben mature in modo che siano morbide e zuccherine. Noi lo abbiamo aromatizzato con i semi della bacca di vaniglia ma, se vi piace, anche un pizzico di cannella ci sta a meraviglia.
Le nocciole tostate, da aggiungere alla fine della preparazione, danno il tocco croccante che rende questo banana bread vegano ancora più buono.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Banana bread, Torta banana bread e gocce di cioccolato, Muffin alla banana, Plumcake alle banane con gocce di cioccolato
1
Il banana bread vegano è facile da preparare. Frullate tre banane (la quarta tenetela da parte per la decorazione) insieme allo zucchero. Poi unite il latte di soia e l'olio di semi, un pizzico di sale e i semi della bacca di vaniglia.
2
A questo composto aggiungete setacciando la farina e il lievito per dolci. Mescolate per distribuire le polveri in modo uniforme.
3
Tritate grossolanamente una manciata abbondante di nocciole tostate e unitele all'impasto.
4
Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato o rivestito con carta forno - noi ne abbiamo utilizzato uno da 20x6 cm - e decorate con la banana tenuta da parte, tagliata per il lungo. Cuocete a 170 °C per 40-45 minuti.
5
Il banana bread vegano è pronto, fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e gustatelo a colazione o per una merenda golosa.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.