OK

Baccalà con pomodorini del Piennolo

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Baccalà con pomodorini del Piennolo ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
20 min
Porzioni
2
Preparazione Baccalà con pomodorini del Piennolo - Fase 1
Preparazione Baccalà con pomodorini del Piennolo - Fase 1

1

Per preparare il baccalà con i pomodori del Piennolo cominciate staccandoli dal grappolo in cui si conservano e lavateli delicatamente. Scaldate un giro di olio extravergine d'oliva in una padella, aggiungete uno spicchio di aglio e i pomodorini aperti in due.

Preparazione Baccalà con pomodorini del Piennolo - Fase 2
Preparazione Baccalà con pomodorini del Piennolo - Fase 2

2

Lavate il baccalà, asciugatelo ed eliminate con l'aiuto di una pinzetta eventuali spine. Non eliminate la pelle perchè manterrà il baccalà più compatto in cottura.  Ricavate dei tranci. Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi aggiungete il baccalà e le olive nere denocciolate. Aggiustate di sale. Fate cuocere per 15-20 minuti.

Preparazione Baccalà con pomodorini del Piennolo - Fase 3

3

Un giro di pepe fresco di mulinello e potete servire il vostro baccalà con i pomodori del Piennolo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BACCALÀ CON POMODORINI DEL PIENNOLO"

RICETTA FACILE

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.

RICETTA FACILE

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!

Condividi