Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta.
In questa ricetta l'anguria è protagonista di un piatto salato davvero originale: un secondo di anguria piccante con salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce. Una preparazione profumatissima e dai sapori bilanciati, dove la nota piccante del condimento si unisce alla cremosità della spuma al latte e all'acisità della cipolla in agrodolce.
PER L'ANGURIA:
PER LA SALSA TERIYAKI:
PER LA SPUMA DI LATTE:
PER LE CIPOLLE IN AGRODOLCE:
Vi proponiamo l’anguria in una veste del tutto inaspettata... e piccante! Protagonista di un piatto salato, è accompagnata da salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce. Una ricetta sorprendente, che gioca sull’equilibrio di sapori e offre spunti originali per esaltare questo frutto estivo con pochi ma mirati ingredienti.
Ideata da Erika Gotta per il ristorante de La Bürsch, nel suggestivo borgo diffuso immerso nella Valle Cervo, questa preparazione nasce come secondo piatto, ma si presta anche a diventare un antipasto raffinato, perfetto per stupire i vostri ospiti.
La spuma al latte aggiunge al piatto una piacevolissima cremosità che incontra alla perfezione la dolcezza della salsa teriyaki, usata per condire l'anguria. La cipolla in agrodolce arricchisce ancora di più il sapore di questo piatto, con un'immancabile nota acidula e fresca.
Ma le soprese di questa anguria piccante non finiscono qui: un ventaglio di profumi chiude la preparazione, tra i quali spicca quello delle foglioline di pomodoro, utilizzate per la decorazione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta, Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
COME PREPARARE: ANGURIA PICCANTE, SALSA TERIYAKI, SPUMA DI LATTE E CIPOLLA IN AGRODOLCE
Per realizzare la vostra anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce, tagliate le cipolle creando dei petali o spicchi fini e disponetele in un contenitore resistente al caldo.
Portate a bollore l’acqua e il vino bianco con lo zucchero, quando il liquido sarà ben caldo versatelo sulle cipolle e chiudete il contenitore, lasciandolo raffreddare. Durante il raffreddamento, vedrete l’acqua che si colorerà di rosso e la cipolla diventare di un viola vivace.
Nel frattempo tagliate l’anguria a cubetti di medie dimensioni, in modo che mantengano la consistenza carnosa dell’anguria. Conditela quindi con sale, olio e peperoncino. Lasciate marinare i cubetti nel liquido delle cipolle per almeno 30 minuti; un tempo di marinatura più lungo intensificherà colore e sapore.
Per il servizio, disponete alcuni cubetti di anguria marinata in un piatto fondo, aggiungendo un cucchiaio del liquido di marinatura.
Condite il tutto con abbondante salsa teriyaki, precedentemente preparata riducendo a fuoco dolce salsa di soia, sake, zucchero e aceto di mele fino a ottenere una consistenza sciropposa. Fate attenzione a non alzare troppo la fiamma per evitare la caramellizzazione eccessiva.
Completate con una spuma di latte, realizzata frullando gli ingredienti e caricando il composto in un sifone con una capsula. Erogate direttamente nel piatto.
Infine, sistemate 2-3 petali di cipolla marinata e ultimate con delle foglioline di pomodoro dell’orto. La vostra anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce è pronta per essere gustata!