Le alici fritte sono una pietanza di indiscutibile bontà, una ricetta che a fronte della facilità di preparazione regala un antipasto o un secondo di mare squisiti.
Le alici fresche vanno pulite con attenzione, operazione molto più semplice del previsto: basta eliminare la testa e contemporaneamente sfilare via la lisca centrale, in questo modo riuscirete senza difficoltà ad aprirle a libro, come richiesto da questa ricetta.
Per assicurarvi alici fritte e croccanti passatele nel fioretto di mais o nella semola rimacinata di grano duro e poi immergetele per pochi minuti in olio profondo e bollente. Estraetele con l'apposito "ragno" o la schiumarola e depositatele pochi secondi su una griglia per farle asciugare bene. Salate a piacere e servitele subito ben calde: spariranno in un baleno.
Come tutto il pesce azzurro anche le alici sono buone ed economiche e possono diventare protagoniste di ricette molto sfiziose come il tortino di alici o la tiella di alici, entrambe preparate in forno. Se le trovate davvero freschissime provate anche le alici marinate al limone per un antipasto super stuzzicante.
E sevolete saperne di più su alici e acciughe, sarde, sgombro & Co. date un'occhiata all'approfondimento Pesce povero: tipologie, proprietà, usi e ricette per gustarlo al meglio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sgombro fritto, Sarde fritte, Baccalà fritto, Frittura di pesce mista