I samosa sono tra le più famose specialità della cucina indiana: fagotti di pasta dal ripieno speziato. Fritti, croccanti fuori e morbidi dentro sono irresistibili, perfetti sia come aperitivo sia come portata per una cena orientale.
I samosa sono tra le più famose specialità della cucina indiana: fagotti di pasta dal ripieno speziato. Fritti, croccanti fuori e morbidi dentro sono irresistibili, perfetti sia come aperitivo sia come portata per una cena orientale.
Il pane naan è un tipo di pane indiano preparato con lo yogurt. Tondeggiante e sottile, ma soffice, è squisito per accompagnare i piatti tradizionali con intingoli ma è irresistibile anche da solo. Lo dovete assolutamente provare!
La ricetta del pane naan al formaggio si cuoce in padella ed è morbido e buonissimo! Un pane facile da preparare e pronto in poco tempo, il cheese naan è un'idea golosa che vi conquisterà
Il biryani di pollo è una pietanza tipica delle cucine indiana e asiatiche. Un piatto unico ricco di sapore nel quale carne e riso cuociono insieme con le spezie in un unico tegame.
I bocconcini di tacchino tandoori sono un secondo piatto di carne bianca dal sapore esotico. Buoni e facili da realizzare sono un secondo piatto perfetto per una cena etnica tra amici.
Il pollo tandoori è un piatto di origine indiana che prende il nome dal Tandoor, il forno di argilla cilindrico (o a forma di campana rovesciata) in cui questa preparazione viene tradizionalmente cotta.
Sbucciate e tritate la cipolla, riducete a dadini i peperoncini e mondate il resto delle verdure che avete scelto. Io uso un misto di fagiolini, patate, carote, peperoni e piselli.
Lavate e tritate finemente gli spinaci. In una grande terrina mettere le farine, il peperoncino, la curcuma, il cumino, il mango (amchoor), il sale e mescolate bene. Aggiungete gli spinaci tritati, lo yogurt e impastate bene, otterrete un impasto...
Ieri son diventata Casara!!!! Ho fatto il mio formaggio in casa.
Il viaggio in India mi ha fatto scoprire tante cose nuove, non ho trovato me stessa, * chissà dove sono * , ma ho trovato ingredienti e ricette meravigliosi, oltre ad un amore smodato per quell'enorme e sovrappopolato paese (e si vede, lo so).