Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
L'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino è un modo diverso per gustare la zucca, al posto del più classico risotto. Un gioco di consistenze e di profumi per una ricetta facile, adatta a essere consumata in famiglia o per una cena tra amici.
1
Preparare questo orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino è semplice. Come prima cosa ricavate dalla zucca la polpa, mettetela in una ciotola e lavoratela con una forchetta in modo da renderla cremosa. In una padella mettete due cucchiai di olio extravergine d'oliva e unite l'orzo, facendolo tostare per qualche minuto.
2
Aggiungete qualche mestolo di brodo, lasciate assorbire e poi unite la polpa di zucca. Aggiungete di nuovo il brodo e lasciate cuocere il tempo necessario (ci vorranno circa 30-35 minuti). Unite verso fine cottura del rosmarino tritato. Intanto che l'orzotto cuoce fate tostare le mandorle in un pentolino, senza aggiungere grassi, fino a quando saranno dorate.
3
Fuori dal fuoco mantecate con il formaggio grattugiato e regolate di sale se dovesse servire. Lasciate assestare qualche minuto. Servite l'orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino nei piatti da portata guarnendo ciascuno con le mandorle a lamelle tostate e una spolverata di pepe macinato.