Il coniglio all'ischitana è un secondo piatto semplice e gustoso, una delle ricette simbolo dell'isola a base di ingredienti locali. Grazie alle caratteristiche del territorio isolano, infatti, i conigli a Ischia sono sempre stati allevati.
Si tratta di una ricetta facile che garantisce una pietanza saporita e una carne tenera, mai asciutta. Il coniglio in pezzi viene fatto marinare nel vino bianco, quindi rosolato in tegame e poi cotto lentamente e a fiamma dolce insieme a pomodorini freschi. A profumare il piatto le classiche erbe aromatiche mediterranee, basilico su tutte ma anche prezzemolo, timo selvatico e maggiorana.
La ricetta per preparare il coniglio all'ischitana è quindi facilmente replicabile e il segreto per ottenere un secondo piatto molto gustoso, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia è partire da un coniglio di ottima qualità. E se avete a disposizione un tegame in coccio questa preparazione vi darà l'occasione giusta per usarlo.
La carne cunicola è un alimento prezioso: magra e facilmente digeribile si adatta a molte preparazioni prelibate, dalle ricette più semplici e tradizionali come il coniglio arrosto a quelle più creative come i bocconcini di coniglio allo speck e porri.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Coniglio alla cacciatora, Coniglio ai peperoni, Coniglio alle olive, Rotolo di coniglio al radicchio e speck