Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette...
World Whisky Day, se non l'avete mai sentito nominare, è proprio la Giornata mondiale del whisky! Ricorre ogni anno il terzo sabato di maggio e invita appassionati e non a degustare un buon bicchiere di questo celebre distillato, un'occasione per scoprire bottiglie dagli aromi esclusivi e per lasciarsi ispirare anche in cucina.
Il whisky, infatti, può diventare un valido ingrediente per arricchire piatti sorprendenti dal gusto elegante e avvolgente. Non solo nel mondo mixology, dove il whisky dà il meglio sapientemente miscelato in un cocktail, come per esempio il rusty nail, ma anche in tante ricette salate tutte da scoprire, dalla zuppa di cipolle alle tagliatelle al salmone.
Mettetevi alla prova con questi macarons in versione salata, un antipasto raffinato e diverso dal solito che potete preparare per un aperitivo più elegante del solito. Qui sarà il whisky torbato a dare il tocco di gusto in più.
Un cocktail fresco e delicato, ideale per l'aperitivo. Se non l'avete mai provato, il whisky sour ha una leggera nota di affumicatura data dal bourbon e un profumo fresco di limone, un drink da veri intenditori.
Questo risotto raffinato è il primo perfetto per il World Whisky Day. Ottimo per un'occasione speciale o una cena per due, a base di whisky torbato e formaggio blu di capra, due ingredienti di carattere che si abbinano alla perfezione per un connubio intenso e avvolgente.
Per questo cocktail, scotch whisky e note di miele. Una miscela dalla gradazione importante che vi consigliamo per un dopo cena, è un cocktail classico a base di due soli ingredienti, per i veri amanti del whisky.
Un classico un po' vintage che piace sempre e che potete preparare per una cena veloce, il whisky aggiunge un tocco ancora più aromatico e distintivo a queste tagliatelle al salmone: provatelo e non tornerete più indietro.
Il Manhattan è il cocktail perfetto per degustare il whisky americano - rye whisky. Da servire nella coppa Martini rigorosamente ghiacciata, potete preparare il Manhatta per un aperitivo di classe, in poche mosse.
Ecco una ricetta che potete preparare per una cena gourmet, i passaggi sono più semplici di quanto pensiate e il risultato è buonissimo e avvolgente. Le cipolle sono addolcite dal riposo nel latte e il whisky è la vera nota distintiva che amerete.
Un after dinner elegante da preparare in soli cinque minuti. La storia racconta che il whisky sia comparso in questa ricetta solo come sostituzione del cognac, ma il risultato fu talmente apprezzato che ancora oggi rimane tra gli ingredienti.
Un finger food perfetto per l'aperitivo o come antipasto, questa ricetta gioca su un abbinamento classico - maionese e salmone - esaltato in poche mosse e con i giusti ingredienti: finocchietto, zenzero e soprattutto il whisky, che arricchisce la salsa di accompagnamento.
Un cocktail americano che è un vero classico a base di whisky, elegante e dal gusto intenso. L'old fashioned è un cocktail ufficiale IBA da degustare per l'aperitivo. Optate per il whisky che preferite: il rye (whisky americano) per un gusto più ruvido o il Bourbon, più dolce.
L'abbinamento del whisky col salmone affumicato ci piace proprio. Sarà per le note rotonde che si completano a vicenda, con questa ricetta avrete pronto in meno di mezz'ora un primo gustoso e dal profumo inconfondibile.
Passano le stagioni ma il pranzo della domenica non può mancare: un vero e proprio rito per ritrovarsi in famiglia o con gli amici. E con l'estate le ricette...
Lasciatevi tentare da questi dolci bellissimi e buonissimi con creme e frutta di stagione. Ognuno è super a modo suo!
Quanto ci piace il cous cous! Veloce da preparare, pratico e versatile: si può consumare con le verdure di stagione che più ci piacciono e anche in versione...
7 ricette perfette per il fine settimana che inizia, tutte buonissime e un po' speciali per dedicare un po' più di tempo del solito alla cucina e alla tavola!
Tante idee per preparare carpacci a base di carne, pesce o verdura, freschi, leggeri e perfetti per i pranzi e le cene estive!
Tante idee creative e rinfrescanti per portare in tavola questi deliziosi frutti di stagione in piatti sia dolci sia salati.