Scoprite le ricette perfette per preparare una cena di pesce a casa come al ristorante: piatti di varie portate e diverse difficoltà per comporre il vostro...
Tra piatti salati e dolci, in questa gallery abbiamo selezionato 26 ricette di cui non puoi fare a meno ad aprile. Un mese che regala tantissime verdure sotto il segno del colore verde, con gli asparagi in pole position, visto che si possono gustare solo in primavera, da marzo a maggio. Provate l'insalata di riso e asparagi, diventerà il vostro cavallo di battaglia!
Ci sono ricette dove le verdure di stagione sono protagoniste, come i fiori di zucca al forno facilissimi o dove accompagnano carne o pesce saporiti, tipo l'insalata di agretti con tacchino arrosto.
Non abbiamo messo ricette pasquali nello specifico (puoi vederle tutte nel nostro Speciale Pasqua), ma alcune di queste possono benissimo entrare nei vostri menu del pranzo della domenica o essere preparate per il pic nic di Pasquetta, come i cestini di parmigiano con Caesar salad e i calzoni di kamut con uova e asparagi.
Sfoglia la gallery e scegli le tue ricette preferite!
DA VEDERE ANCHE: Le 32 migliori ricette con le verdure di aprile, Le 15 migliori ricette con la frutta di aprile
Scoprite le ricette perfette per preparare una cena di pesce a casa come al ristorante: piatti di varie portate e diverse difficoltà per comporre il vostro...
Se al mattino siete team colazione salata, ecco la raccolta di ricette che fa per voi: tante idee per la colazione salata da provare e riprovare, per un...
Addio a pranzi tristi e schiscette noiose con le 90 ricette, facili, equilibrate e gustose, del nuovo volume dedicato a "Pausa Pranzo e Brunch" del Cucchiaio...
7 ricette perfette per tutte le occasioni del weekend, di stagione e un po' speciali per trascorrere momenti golosi con le persone a cui teniamo di più!
In occasione della Giornata Mondiale del Pane scopriamo il grano Kamut: un cereale antico, alleato del benessere, che unisce tradizione e innovazione per...
Tanti piatti dolci e salati a base di castagne, per assaporare al meglio questo frutto tipico della stagione fredda.