Menu facili composti da due ricette abbinate tra loro, dall'antipasto al dolce, per una cena tra amici buonissima ed equilibrata. Ecco le migliori ricette per...
Manca poco all'autunno, la stagione dei colori e dei primi freddi, del ritorno sui banchi di scuola e delle prime conserve da gustare nei mesi a venire. Abbiamo raccolto in questa gallery le ricette di conserve da non perdere questo autunno: dolci e salate, di frutta e verdura, ce n'è per tutti i gusti!
Provate la classica confettura di mele o di pere oppure lasciatevi tentare dal dulce de leche, la crema al latte caramellato tipica dell'Argentina è una delizia per arricchire i vostri dolci autunnali, da provare con una torta alle mele.
Tra le conserve di verdura, la giardiniera è un grande classico da apprezzare per tutto l'autunno, ma ci sono anche le olive in salamoia, da tirare fuori ai vostri migliori aperitivi.
Il dado vegetale fatto in casa è una conserva un po' particolare che vi tornerà utile per le minestre corroboranti da preparare con i primi freddi: un asso nella manica da fare e rifare per tutto l'autunno.
DA VEDERE ANCHE: Le migliori 28 ricette vegetariane da fare in autunno
Menu facili composti da due ricette abbinate tra loro, dall'antipasto al dolce, per una cena tra amici buonissima ed equilibrata. Ecco le migliori ricette per...
7 ricette perfette per festeggiare l'arrivo della primavera e passare del tempo di qualità a tavola con le persone che ci fanno stare bene!
Di questo dolce squisito non si è mai stanchi. Per questo le sue varianti sono innumerevoli: queste sono tra le nostre preferite.
Tante ricette salvatempo, antispreco e furbe, anche un po' "zero sbatti", con ingredienti che possediamo quotidianamente in dispensa. Cosa volere di più?
Ci sono torte salate, primi piatti green, frittate e tante idee sfiziose con le verdure del momento: ci accompagnano in questi mesi e sono tutte da provare.
Vi proponiamo tre menu che siamo sicuri possano contribuire quantomeno al vostro buonumore: il primo prevede sia carne sia pesce, il secondo, invece, è...